Bis: la cultura di AAI

Museion e l'arte che vuole cambiare il mondo: intervista ad Andreas Hapkemeyer
"Dulan la sposa": la violenza dei privilegiati
Da Ortisei a Torino. Un dipinto di Pietro Moretti (figlio di Nanni) è stato venduto dalla Galleria Doris Ghetta per ottomila euro
La vergogna di non vivere la vita che si vorrebbe. “Edificio 3” raccontato da Claudio Tolcachir
Un bellissimo crogiuolo, tra fede nel teatro, cannibali e forchette
"Uno spettacolo senza tempo sulla paura e il potere". Intervista a Filippo Dini a Bolzano con "Il crogiuolo"
Gli occhiali di Pasolini e l'equivoco del profeta
Il fascismo tra passato e presente. Intervista allo storico John Foot
Roma affonda anche senz'acqua. Siccità: il nuovo film di Paolo Virzì
Tra mafia e canederli: in uscita "Joe der film", la prima commedia sudtirolese
La Marmolada e il “Sogno bianco” di Gabriele Romagnoli
Il caso (e) documenta 15: la lotteria di Hannes Egger
La strage di Bologna e quei nove che non arrivarono mai in Alto Adige
Le visioni e i cortocircuiti della Biennale Gherdëina
“Fuori!” finisce “dentro”. Il teatro è per tutti, anche per i detenuti
“Aspettando Risciò”: in missione per salvare il teatro
Eichmann e il dramma della banalità
L'arte contemporanea tra Bolzano e Minneapolis. Intervista a Vincenzo De Bellis
La vita nelle città e la scrittura nel teatro. Intervista a Graziano Graziani
Caterina Guzzanti a Bolzano per "Scritture": "La televisione non la guardo nemmeno più"