Bis: la cultura di AAI

Italia 2022: il futuro preso a calci
"In Liechtenstein non mi chiedono mostre sugli impressionisti". Intervista a Letizia Ragaglia, ex direttrice di Museion
Tindaro Granata e il futuro della tradizione. Uno "speciale" Antropolaroid a Bolzano
L'habitat della genialità. Flavia Mastrella e Antonio Rezza presentano “Bahamuth”
"The Spank": pensavo fosse amico, invece era un calesse
Gli amici, il teatro e Hanif Kureishi. Filippo Dini presenta "The Spank"
Le fragilità dello “Zoo di vetro” e i destini di un attore. Intervista a Tindaro Granata
Il teatro sul velluto. Claudio Bisio in "La mia vita raccontata male"
"Sani!": il salutare (di) Marco Paolini
"Le ossa parlano": Rocco Schiavone risponde (anche) a Paolo Sorrentino
"La gioia" di Pippo Delbono porta la sabbia del deserto agli eschimesi
La vita del carcere e l'"ariaferma" del museo: “Prison Museum”, il sorprendente libro di Nicolò Degiorgis
Dove nulla (o tutto?) è fuori posto. “Madre di Dio” di Davide Perbellini all'Hofburg di Bressanone
Tra oceani e pozzanghere. “The Poetry of Translation” a Kunst Meran Merano Arte fino al 13 febbraio
Diabolik è francese! La verità nei documenti di inizio Novecento
Hanami: il Giappone di Fosco Maraini al Trevi di Bolzano
“Mi chiamo Tonino Lioi e risolvo problemi”. Gioie e dolori del direttore di scena del Teatro Stabile di Bolzano.
Natalino Balasso presenta: "Balasso fa Ruzante. Amori disperati in tempo di guerre" (Podcast)
Il viaggio di Donatella Di Cesare nel complotto contemporaneo
Le laiche "Scritture" del teatro del futuro. Intervista a Lucia Calamaro