Come coinvolgere i giovani nella vita politica? È la domanda che l’istituto di ricerca Eurac si […]
Una vera e propria “cassetta degli attrezzi”, pensata appositamente per fornire a funzionari e decisori […]
Gli esperti di mummie di Eurac Research stanno analizzando e studiando centinaia di scheletri umani […]
Per capire come si comportano le cellule neuronali dei malati di Parkinson, i biologi e […]
La Repubblica Popolare Cinese, un tempo conosciuta come l’officina manifatturiera del mondo, punta a diventare […]
L’hypercharger è una colonnina di ricarica che, con dimensioni ridotte rispetto ai modelli attualmente presenti […]
La gestione dei rischi naturali è un tema di estrema attualità in Alto Adige, e […]
Australia, Stati Uniti, Gran Bretagna, Olanda e naturalmente Germania e Italia. Sono 12 le nazioni […]
Pannelli solari sul tetto di un rifugio alpino che portano la corrente anche dove la […]
Sono emerse forti differenze nel modo in cui la politica affronta la questione dell’immigrazione a nord e […]
Gli artisti viaggiano spesso, toccano posti e culture che poi prendono forma nelle loro opere […]
Nel corso della sua vita, un impianto fotovoltaico può presentare costi imprevisti: da una parte […]
Perché la politica è ancora in prevalenza appannaggio degli uomini? Quali ostacoli incontrano le donne […]
Anche quest’anno torna per la settima edizione di “Giovani ricercatori cercansi”, il concorso dedicato agli […]
Nuova vita al bike rent, attività in cui si sta specializzando anche il mondo dell’hospitality, […]
2015 - Alto Adige Innovazione - Testata giornalistica iscritta in data 10/11/2015 al numero 4059 del Registro Stampa presso il Tribunale di Bolzano.
Direttore Responsabile: Domenico Lanzilotta.
E-mail: redazione@altoadigeinnovazione.it | Privacy e Cookie Policy
Editore: Media Accelerator - Partita IVA 02906890211