Economia e innovazione

Nelle malghe altoatesine arrivano le stazioni di ricarica green per le bici elettriche
Il silomais sfida i cambiamenti climatici: il centro Laimburg testa le nuove varietà
Durst, nasce l'incubatore «Kraftwerk» per le aziende spin-off e startup del gruppo
Addio buoni pasto, il pranzo si paga con l'app: l'altoatesina Cibuspay si allarga a Nordest
Chi compra una gru salva un alveare: accordo tra Niederstätter e la startup 3Bee
Brunico, impianti fotovoltaici alle famiglie per combattere il caro-energia
Scoprire l'Alto Adige che verrà: ecco i podcast di «Three Days For Future»
Doppelmayr firma una funivia da record nei Caraibi
Giornata del Tirolo, le onde d'urto salvavita vincono il premio per l'innovazione
A Bolzano il primo impianto di lavaggio bici completamente automatizzato in Italia
Agricoltura smart, Unibz lancia il primo corso da ottobre
Ricerca scientifica, rinnovati gli accordi tra la Provincia e i partner in lingua tedesca
In un minerale argilloso il segreto dei vini più pregiati al mondo: la scoperta di un geologo bolzanino
Trasmissione dati, calcoli intelligenti e test automatizzati: le migliori idee dall'hackathon dei creativi
A22, arriva il Telepass per i viaggiatori tedeschi
GKN Hydrogen, a Falzes nasce un nuovo centro per lo stoccaggio dell'idrogeno. Si cercano giovani ingegneri
Dall’afide lanigero alla ticchiolatura sul melo: le «sfide» del Centro Laimburg
Eusalp Energy Award 2022: candidature fino al 16 settembre
Alto Adige: oltre 3mila osservazioni per il «piano clima - energia»
Agricompet: UniBz con le coop vitivinicole per trovare nuovi modelli di business