Sold out di partecipazioni e grande interesse venerdì al Centro Trevi per «WS explora 5 […]
Si è riunita per la prima volta oggi pomeriggio, 11 ottobre, a Palazzo Widmann la consulta […]
«Un tempo in Italia i finanziamenti per le organizzazioni culturali arrivavano dagli enti pubblici ma […]
Veit Loers è il curatore ospite 2018 a Museion. Loers (1942, Germania, vive e lavora […]
Scendono da 50 a 31 le città in corsa per diventare Capitale italiana della Cultura. […]
Una giornata di eventi per inaugurare l’anno accademico dell’Upad. Sabato 14 ottobre al Teatro Cristallo […]
Il miglior cortometraggio girato a Bolzano in 48 ore è «La Tana» prodotto da Frabiato […]
Verkaufte Heimat, un successo sul web: sono quasi 58mila le visualizzazioni della versione sottotitolata in […]
Otto serate dal 5 al 21 aprile 2018: si parte con la Movie Night e […]
A dirlo è il Business and economics subject ranking di Times Higher Education: nel 2018 […]
Domenica 8 ottobre, dalle ore 8.30 alle 17.30, tradizionale appuntamento nel centro storico cittadino: torna […]
Sono passati sei mesi dalla finalissima che ha incoronato il Liceo Torricelli come vincitore, ora […]
Incontri, workshop, laboratori aperti ai cittadini. I quattro negozi-cultura di Don Bosco, che questa estate […]
Oltre tremila libri da leggere in piazza Montessori. Per il progetto di promozione alla lettura […]
E’ Paul Videsott il nuovo preside di Scienze della Formazione all’Università di Bolzano. Il filologo, che […]
2015 - Alto Adige Innovazione - Testata giornalistica iscritta in data 10/11/2015 al numero 4059 del Registro Stampa presso il Tribunale di Bolzano.
Direttore Responsabile: Domenico Lanzilotta.
E-mail: redazione@altoadigeinnovazione.it | Privacy e Cookie Policy
Editore: Media Accelerator - Partita IVA 02906890211