Interviste

La nuova Giunta, le elezioni austriache e i circoli viziosi. Intervista a Francesco Palermo
Biomedical and Chemical Engineering: le scoperte di Petra Cazzanelli, dall'Alto Adige a Rochester (USA)
Insegnare la musica in modo innovativo: la startup Fortissimo di Valeria Told
"Le preziose oscillazioni di una terra ironica e sorniona". Trieste e l’Istria secondo Mauro Covacich
Là dove i nazionalismi esplodono. Sarajevo secondo Andrea Rizza Goldstein
L’andata e ritorno di Pio. E di Andrea Castelli
Giudiceandrea acquisisce i diritti sull'opera di Escher: emozioni e paradossi tra arte e matematica
Stoccaggio dell'idrogeno, il rivoluzionario sistema di GKN Hydrogen da Falzes a Braunschweig
Da Delhi a Termeno: Rosalyn D'Mello sul femminismo, la scrittura e il potere delle emozioni
Il mercato del latte in Alto Adige. Intervista ad Annemarie Kaser
Da Caldaro a Le Mans: Manuela Gostner, la pilota che guida oltre i pregiudizi
RoBee, il robot umanoide made in Italy che esegue i lavori alienanti o pericolosi
Da Vermeer a Caravaggio, i mille quadri di Enzo Poggio
Allungare la durata della batteria. La startup Witty e i pesci nell'acquario
Da Baghdad a Bolzano, alla ricerca di una vita "su misura": la storia di Raed
La scomparsa della nebbia e dei marciapiedi. Milano secondo Giacomo Papi
AppleCare, il progetto per curare l’allergia con le mele
“Chiedevo solo il rispetto di una libertà garantita dalla Costituzione”. Beppino Englaro a quindici anni dal “Caso Eluana”
"Voglio dire a tutti quanto è bella la fisica": Gabriella Greison al Festival della Scienza di Bolzano
Design per le persone, Letizia Bollini (unibz) racconta il World Usability Day 2023