Economia e innovazione

Eurac Research, ok all'accordo programmatico: la Provincia stanzia 70 milioni di euro
I mezzi elettrici di Niederstätter contribuiscono a far rinascere la foresta distrutta da Vaia
Schmack Biogas si allarga nel mercato scandinavo e apre una nuova centrale in Finlandia
Startup, in Camera di Commercio la giornata dedicata: focus sulla sostenibiltà
NOI Techpark, quasi 15 milioni dalla Provincia per il programma d'attività
Qualità dell'aria, Fybra si rinnova e tiene lo smog fuori di casa: videointervista con il ceo Gaetano Lapenta
Digitalizzazione e sostenibilità: la manifattura in Alto Adige si affaccia alle sfide del futuro
Klimahouse Prize 2022, l'edilizia sostenibile guarda al futuro: premiate le aziende più innovative
Progetto «IDEE»: sfruttare i dati per nuove strategie di efficientamento energetico
Displasia negli animali, a Bolzano si sperimenta l'uso delle cellule staminali
Dalla mobilità sostenibile al turismo: così Open Data Hub connette l’Europa grazie ai dati
C'è la tecnologia di Microgate dietro la foto del primo buco nero sulla Via Lattea
Il metaverso sbarca al coworking DRIN di Bolzano
Eurac, al via il master internazionale in medicina di emergenza in montagna
Bressanone ospita per la prima volta un TEDx: appuntamento il 21 maggio con «Le nostre storie»
«Digital Bz», a Firmian apre il nuovo sportello anagrafico
Energia da biomassa, l'altoatesina BioLogik Systems tra le migliori startup del settore
VIDEO/ «Comunicare innovazione e impresa», i trucchi del mestiere nel nuovo libro di Luca Barbieri
Ontopic e l’importanza della raccolta dati nei sistemi di Digital Identity
Energia idroelettrica: Alto Adige modello di riferimento, ma serve più concorrenza