Economia e innovazione

Da Eurac Research arriva la tecnologia mondiale che ha rivoluzionato gli studi sul DNA
CasaClima vola oltreoceano: primo corso in inglese alla Ryerson University di Toronto
Dallo spin-off di Unibz arriva il software per l'integrazione dei dati: ecco Ontop
Barcellona, i pellegrini salgono in funivia: Leitner firma il nuovo impianto al monastero di Montserrat
È di Webuild la migliore offerta per la realizzazione della linea ferroviaria Fortezza-Ponte Gardena
Unibz e Alperia insieme per migliorare la gestione dei sedimenti nelle dighe: il progetto
Ricerca e innovazione in Alto Adige: investimenti e occupazione in forte crescita
L'altoatesina ProGaming Italia inserita dal Financial Times tra le 1000 aziende europee con il più alto tasso di crescita
Il Comune segue la via della digitalizzazione: lanciata l'app «IO»
Pomoca, il leader mondiale di pelli da sci alpinismo compie 90 anni
L'intelligenza artificiale applicata agli edifici: così si migliora l'efficienza energetica
Unibz, la Facoltà di Economia lancia l’Osservatorio sull’Innovazione Sociale
Schmack Biogas e il fondo Swen investono nel biometano: nasce Biomethane Invest
L'AI a servizio della manutenzione predittiva: progetto a tre Unibz, Durst e TechnoAlpin
Climatizzazione pulita nelle case. E l’ambiente respira grazie a Eurac Research
Covid, il software altoatesino salta-coda arriva in farmacia: così No-Q riduce tempi e rischi
Laimburg, dall'agricoltura all'alimentazione: oltre 300 progetti in programma nel 2021
Fercam, logistica sostenibile ed efficiente per l’e-commerce di macchine agricole
Unibz, ecco la «Bibbia» del lievito madre: 30 anni di ricerche raccolte in un articolo scientifico
Anche un docente Unibz nel team premiato per il paper più influente nell'AI degli ultimi 15 anni