Culture

Un’edizione speciale della “Rassegna Corpi eretici” per festeggiare i 10 anni del Teatro La Ribalta
Dal palco alle “officine”: “W il teatro!”
Da Bolzano in bici alla musica di Thomas Bangalter dei Duft Punk, gli eventi di fine settembre
Corsi e Percorsi: in un catalogo rinnovato tutta l'educazione permanente dell'Alto Adige
Da Rocco Papaleo a Victoria Chaplin, un teatro che supera i confini. La nuova stagione del Tsb
I tipi umani, le donne e l'omaggio a Michela Murgia. La stagione 2023-2024 del Teatro Cristallo
Il traino economico della cultura in Trentino-Alto Adige: il settore «vale» 2,2 miliardi di euro
MyArgo, online il catalogo di biblioteche e musei dell'Alto Adige
Cultura: Alto Adige seconda provincia per spesa pro capite. Ma il lavoro cala del 4,8%
Da Colonia a Bolzano: intervista a Leonie Radine, curatrice di Museion
Il peso delle parole nell'oscurità. Caravaggio va in scena a teatro
Torna Smach, la Biennale di Arte Pubblica delle Dolomiti. Inaugurazione l'8 luglio
La cella frigorifera di Ötzi apre al pubblico il 2 luglio
Turris Babel: "Extra Large, la misura della città". L'editoriale di Alberto Winterle
Biennale Gherdëina, Lorenzo Giusti è il curatore dell'edizione 2024
Date un Orlinski a Bolzano (appunti da Miami Beach)
Anteprima altoatesina per il doc "ArchiWine". Il 17 giugno al Filmtreff Caldaro
Alto Adige: in estate, ingresso gratuito nei musei con l’abo+
Un Cristallo per l'estate: la stagione all'aperto del teatro di via Dalmazia
Il Festival Bolzano Danza presenta il programma 2023 e il suo sconfinato "Microcosmo"