
Bolzano, a Palazzo Campofranco sbarca la Coop. Focus sul biologico
Martedì, 7 settembre 2021 la nuova Coop aprirà i battenti nello storico Palais Campofranco in Piazza Walther a Bolzano. Gli spazi sono stati ricavati all’interno dell’antica residenza nobiliare, grazie ad un sapiente ed accurato intervento di recupero e ristrutturazione architettonica che fa incontrare tra loro le affascinanti forme dell’Antico, con raffinate linee del Moderno. Il nuovo punto vendita di Koncoop è in tutto e per tutto qualcosa di straordinario: per la prima volta la cooperazione locale tra consumatori è presente nel centro di Bolzano, nel luogo più simbolico della sua lunga ed interessantissima storia, Piazza Walther. La finalità principale delle cooperative di consumatori consiste nell’acquistare e rivendere beni di qualità a prezzi vantaggiosi ai propri soci e clienti al fine di tutelare il potere d’acquisto e la sicurezza alimentare. Altri obiettivi della cooperativa di consumo Koncoop sono la promozione del consumo etico e consapevole, la commercializzazione di prodotti locali, biologici e del commercio equo-solidale e la tutela della capacità decisionale dei consumatori.
Questo atteggiamento valoriale si riflette anche nei prodotti Coop. I prodotti a marchio Coop puntano ad un’alta qualità a prezzi contenuti. La sicurezza alimentare, la tracciabilità e la trasparenza sono criteri altrettanto importanti quanto le condizioni di lavoro eque, il benessere degli animali, la protezione dell’ambiente e la qualità e bontà dei prodotti. Oltre al vasto assortimento e alle varie linee di prodotti a marchio Coop, questo punto vendita Koncoop si distinguerà per la particolare attenzione ai prodotti locali, ai prodotti biologici e ai prodotti provenienti dal commercio equo e solidale.
Il negozio sarà certificato, come lo è già il negozio-sede di Bolzano in via Macello, anche per la vendita di prodotti biologici sfusi, incluse le carni biologiche sfuse di allevatori altoatesini di bovini, ovini e pollame. Ricco l’assortimento fresco di ortofrutta biologica di agricoltori locali e di ortofrutta biologica del mercato equo e solidale italiano. Un altro fiore all’occhiello sarà quello della panetteria e dei dolci tradizionali: il pane, sia convenzionale che biologico, sarà soltanto quello preparato e sfornato fresco di giornata da diversi piccoli artigiani del luogo, e sarà servito dal personale. Ampio spazio sarà dedicato all’assortimento di prodotti equo solidali, a partire dai prodotti Solidal Coop e da quelli di Altromercato, così come sarà ampia la proposta di prodotti con marchio Alto Adige e della cooperativa di distribuzione di prodotti biologici locali “BIO ALTO Alto Adige”, che Koncoop ha anche fondato. Anche nella selezione degli assortimenti di vini e birre è stato rispettato lo stesso criterio: nella “cantina” sarà possibile scegliere tra i migliori vini locali (anche biologici) ed un assortimento di birre dei mastri birrai artigiani dell’Alto Adige.
Il ginkgo come elemento centrale della nuova Coop
Un maestoso albero, l’antico e prezioso Ginkgo Biloba, simbolo di longevità, a caratterizzare il nuovo, bellissimo negozio Koncoop nel centro di Bolzano. Per preservare questo ginkgo è stato costruito un enorme vaso, profondo 6 metri, che sarà l’elemento architettonico centrale del nuovo negozio. Il negozio si propone anche di offrire un ricco assortimento di prodotti pronti, dedicati ai tanti turisti che visitano Bolzano e l’Alto Adige, e a quanti lavorano in questa zona e potranno trovare qui una piacevole pausa pranzo e piatti pronti per completare anche una spesa veloce. Il punto vendita sarà aperto 7 giorni su 7, da lunedì a sabato dalle ore 8.30 alle ore 20.00, la domenica dalle ore 9.00 alle ore 19.00. Ad animarlo e curarlo saranno oltre 20 addetti. Il nuovo punto vendita nel vivace centro storico di Bolzano, è ben collegato al resto della città e della provincia con bus, treni e piste ciclabili ed è servito di ascensore, scale mobili e ben presto dal collegamento diretto con il parcheggio di piazza Walther (con il quale ci sarà una convenzione).