Karl Pfitscher alla guida di HGV 65 Plus: «Dare valore all’esperienza dei pionieri dell’ospitalità»
Economia. Un nuovo passo per l’HGV 65 Plus, il gruppo che riunisce gli albergatori e le albergatrici senior dell’Unione Albergatori e Pubblici Esercenti (HGV). Karl Pfitscher, della locanda Schwarzer Adler di Silandro, è stato eletto presidente dell’associazione, che dal maggio 2025 è riconosciuta ufficialmente come gruppo statutario all’interno dell’HGV. Con questa nomina, Pfitscher entra di diritto nella nuova giunta esecutiva dell’HGV, dove rappresenterà le istanze dei professionisti senior del settore turistico.
Nel comitato che affiancherà il neopresidente figurano Paul Pizzinini dell’Aman Rosa Alpina di San Cassiano per la Val Pusteria e la Val Badia, Heinrich Clara dell’Hotel Clara di Varna per la Valle Isarco e Gottfried Schgaguler dell’Hotel Schgaguler di Castelrotto per Bolzano e dintorni.
Il gruppo HGV 65 Plus è nato tre anni fa con l’obiettivo di valorizzare il ruolo degli albergatori con lunga esperienza alle spalle, promuovendo lo scambio di conoscenze e rafforzando il senso di comunità tra generazioni. «Per noi era fondamentale dare voce anche ai nostri albergatori e alle nostre albergatrici senior. Sono loro i nostri pionieri, portatori di esperienza e lungimiranza preziosa», sottolinea Manfred Pinzger, presidente dell’HGV.
Un’iniziativa che in pochi anni ha saputo radicarsi, trovando un’ampia adesione tra gli operatori del settore. «L’ampia partecipazione agli eventi e i numerosi riscontri positivi dimostrano che con HGV 65 Plus abbiamo intrapreso la strada giusta e creato una piattaforma di grande valore», aggiunge il direttore dell’HGV Raffael Mooswalder.
Entusiasmo e fiducia per i prossimi anni anche da parte del neopresidente Pfitscher, che guiderà l’associazione per il prossimo quadriennio. «Abbiamo un team motivato che lavora con passione per i nostri albergatori e le nostre albergatrici senior, creando esperienze belle e significative», afferma.