Nuovi criteri per il Premio Mobilità Alto Adige

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

Alto Adige. Sono stati completamente rivisti i criteri per l’assegnazione del Premio Mobilità Alto Adige 2025. L’obiettivo delle modifiche è quello di rappresentare meglio la crescente varietà di progetti nel campo della mobilità sostenibile e garantire condizioni eque per tutti i partecipanti. Dal 2025 il premio verrà assegnato in tre categorie: scuole e associazioni (senza scopo di lucro), Comuni e Comunità comprensoriali, imprese. “Con il nuovo concetto, vogliamo riconoscere ancora di più questa diversità – ha spiegato l’assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider – . Sarà aumentato anche il valore del premio in denaro e ogni progetto vincitore riceverà un video professionale, pensato per valorizzare l’iniziativa e farla conoscere a un pubblico più ampio. “Con i video vogliamo raccontare le storie dietro ogni successo e – speriamo di ispirare molte altre persone a partecipare”,  ha concluso Alfreider.

Il Premio Mobilità è più di un riconoscimento: vuole mettere in primo piano l’impegno concreto di chi ogni giorno lavora per una mobilità più sostenibile in Alto Adige. Che sia con piccoli passi o con grandi progetti, ogni contributo è importante.
La raccolta delle candidature per il Premio Mobilità Alto Adige 2025 inizierà a maggio 2025. Tutti i dettagli su modalità di partecipazione, criteri di valutazione e scadenze saranno pubblicati nelle prossime settimane.

Immagine di apertura: Foto Venti3

Ti potrebbe interessare