
Nuova funivia di San Genesio: ricorso al TAR, ma fino all'udienza i lavori non si fermano
Bolzano. Va avanti come previsto – almeno al momento- il progetto per la costruzione della nuova funivia Bolzano- San Genesio, nonostante i due ricorsi al TAR presentati dal condominio Gurhof. “È stata fissata una prima udienza ad inizio settembre per uno dei due ricorsi. Fino a quella data per il progetto non cambia niente e proseguono le diverse attività finalizzata alla pubblicazione della gara per i lavori” ci ha dichiarato Alexander Pastore, capoprogetto di STA – Strutture Trasporto Alto Adige SpA , società incaricata di realizzare i lavori per la nuova funivia. Come noto, il condominio Gurhof di Via Rafenstein 17 e 17/a Bolzano ha presentato ricorso contro le autorizzazioni emesse dalla Provincia di Bolzano e dal Comune relative al ripristino della funivia. La modifica al piano urbanistico – necessaria per “ottimizzare l’inserimento della nuova stazione a valle nel contesto esistente e con il rispetto del vicinato” – era stata approvata dalla Giunta comunale di Bolzano lo scorso 19 marzo, mentre il progetto era stato approvato dalla Giunta provinciale lo scorso mese di aprile. I lavori per la nuova funivia di S. Genesio sono finanziati in gran parte tramite fondi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e in una piccola parte tramite fondi FESR.
In attesa dell’udienza del TAR, procedono i lavori di demolizione del vecchio impianto funiviario del 1937, che, secondo quanto dichiaroto da Alexander Pastore, “sono in gran parte conclusi. Manca la demolizione della stazione di valle e di due sostegni lungo la linea. La gara per i lavori di costruzione della nuova funivia uscirà a breve. L’affidamento dei lavori è previsto per la fine del 2025. Dopo la redazione del progetto esecutivo da parte dell’impresa vincitrice della gara, l’inizio dei lavori di costruzione è previsto nel 2026 con una durata di ca. due anni di costruzione”. Il nuovo impianto è stato progettato dall’architetto bolzanino Marco Sette e seguirà in gran parte il tracciato esistente. Secondo il progetto, la nuova funivia salirà e scenderà dalla montagna in poco più di sei minuti – a una velocità di dodici metri al secondo – a 759 metri di altitudine. Le stazioni a valle e a monte saranno costruite ex novo. E’ parte del progetto anche lo spostamento della via Sarentino presso la stazione di valle con la relativa modifica della viabilità e delle fermate del trasporto pubblico, che seguirà, in termini temporali, la ristrutturazione della nuova funivia.
M.Bo./Cat. Lo.
Immagine in apertura: i lavori sulla vecchia funivia di S.Genesio. Foto USP/ Ivan Brentegani