Merano: presentato il nuovo Centro Mobilità
Merano. E’ stato presentato alla cittadinanza meranese il nuovo Centro Mobilità che sorgerà nell’area dell’attuale stazione ferroviaria e svolgerà da snodo intermodale tra i diversi mezzi del trasporto pubblico locale (autobus, treni) e i percorsi stradali dedicati alla mobilità ciclistica e pedonale. In dettaglio, si prevede di raggruppare tutte le stazioni di partenza e di arrivo dei mezzi di trasporto pubblico nella zona nord dell’attuale areale della stazione. Il tutto allo scopo di facilitare non solo l’orientamento delle viaggiatrici e dei viaggiatori e facilitare lo scambio tra i diversi mezzi di trasporto. Contestualmente, verrà riorganizzata la rete stradale intorno a quest’area urbana, prestando attenzione alla separazione del traffico privato da quello del trasporto pubblico. Il nuovo hub, che comprenderà anche nuovi parcheggi, sarà accessibile per via sotterranea. Anche cicliste e ciclisti saranno coinvolti nella riprogettazione urbana: la rete ciclabile, infatti, verrà collegata direttamente al nuovo polo intermodale e saranno implementati circa 1000 parcheggi per biciclette, per la maggior parte al coperto, con accesso diretto ai binari del treno e alle banchine degli autobus.
A questo, si aggiunge una fermata per autobus coperta che arriverà a misurare una lunghezza di 150 metri. Saranno infine resi disponibili più di 350 nuovi parcheggi, sia in superficie che sotterranei, raggiungibili tramite la tangenziale nord-ovest e accessibili con l’AltoAdige Pass.
A completamento, saranno predisposti posteggi per la sosta breve, i cosiddetti “kiss-and-ride”, e aree taxi. Il budget stanziato per il progetto si aggira intorno ai 28 milioni di euro, finanziato con fondi provinciali e statali. Le aree necessarie alla realizzazione saranno messe a disposizione dalla Provincia e, in parte, dal Comune di Merano.
Immagine di apertura: Un momento dell’Infoday sul nuovo Centro Mobilità di Merano (Foto: Sta/Alice Banfi)