Merano: nel 2027 prenderanno il via i lavori per il restyling di Piazza del Grano (video)

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

Merano. L’amministrazione comunale ha organizzato, venerdì 5 settembre, un incontro informativo pubblico per presentare il progetto di risistemazione di piazza del Grano e del tratto di via Mainardo compreso fra via delle Corse e l’incrocio con via Huber. I lavori, previsti a partire dal 2027, interesseranno anche il tratto di via delle Corse prospiciente piazza del Grano e mireranno a uniformare la caratterizzazione del centro storico. “Piazza del Grano ha in quest’ottica la medesima importanza che riveste piazza del Duomo: entrambe sono parte del nucleo storico della città e completano i portici. In origine piazza del Grano occupava la sede stradale di via delle Corse e di via Mainardo formando un unico spazio. A incorniciare piazza del Grano erano un marciapiede, che correva lungo il palazzo oggi sede della Banca Popolare, e le prime case ad angolo via delle Corse”, ha precisato  l’assessore alle strade e alle infrastrutture Christoph Mitterhofer.
Tre erano le possibili soluzioni inizialmente prospettate: tutte contemplavano il rifacimento della pavimentazione, la conservazione dei quattro ippocastani presenti nell’angolo nord-est della piazza e la rimozione del chiosco attualmente posizionato accanto alla fontana centrale. La variante 3, quella che ha incontrato i favori dell’esecutivo, prevede l’eliminazione del verde presente sul lato degli ex Uffici giudiziari nonché della fontana centrale e la valorizzazione della vecchia fontana posta al centro dei quattro ippocastani, che dovrà essere ripristinata nel rispetto della sua originaria configurazione – così come risulta dai documenti fotografici datati 1929. Il quadro economico complessivo dell’opera prevede un investimento di 3,3 milioni di euro.

Video:

Ti potrebbe interessare