Merano: numeri e info sul ballottaggio del 18 maggio

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

Elezioni Merano. Domenica 18 maggio 2025, i cittadini meranesi si recheranno alle urne per eleggere il sindaco nel ballottaggio tra il sindaco uscente, Dario Dal Medico e la vicesindaca uscente Katharina Zeller. I seggi resteranno aperti dalle ore 7 alle ore 22 per i 31.596 meranesi aventi diritto al voto.  Lo spoglio delle schede sarà effettuato la domenica stessa, al termine delle operazioni di voto.
Al ballottaggio potranno votare cittadine e cittadini che al 18 maggio 2025 abbiano compiuto i diciotto anni, siano iscritti/e nelle liste elettorali del Comune di Merano e che alla data di pubblicazione del manifesto di indizione dei comizi elettorali (20 marzo 2025) risultino residenti nel territorio della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige da un periodo ininterrotto di quattro anni e nel quadriennio abbiano maturato il maggior periodo di residenza nel territorio della Provincia di Bolzano.
Ai/alle votanti verrà consegnata una sola scheda elettorale con la quale potranno essere scelti/e i candidati e le candidate alla carica di Sindaco/a. Gli elettori e le elettrici potranno:
contrassegnare solo il nome del/della candidato/a sindaco/a prescelto/a.
Diventa sindaco o sindaca il/la candidato/a che ha ottenuto almeno il 50% più 1 dei voti validi espressi.

Rinnovare la tessera elettorale
Elettrici ed elettori devono presentarsi alla sezione elettorale indicata sulla propria tessera elettorale, munite/i della tessera stessa e di un documento di riconoscimento.
Chi non è in possesso della tessera elettorale, perché non l’ha mai ricevuta ovvero in caso di deterioramento, smarrimento o furto della stessa, deve rivolgersi agli uffici elettorali comunali, che resteranno aperti anche nei seguenti giorni:

venerdì 16 maggio dalle 9 alle 18
sabato 17 maggio dalle 9 alle 18
domenica 18 maggio dalle 7 alle 22
A seconda dei casi, l’Ufficio elettorale provvederà al rilascio della tessera, di un duplicato o di un attestato sostitutivo. In caso di tessera priva di spazi per i timbri, il rinnovo viene effettuato agli sportelli dell’anagrafe (escluso lo sportello 7), previo ritiro del  ticket all’entrata e dietro esibizione della tessera piena.

L’Ufficio elettorale ricorda che si può votare anche con carta d’identità scaduta o in alternativa con un altro documento di identificazione munito di fotografia e rilasciato da autorità italiana (esempio: patente, passaporto, ecc.).

Ti potrebbe interessare