Economia e innovazione

Da Maia Alta a Maia Bassa con il bus elettrico a chiamata
Ricerca, si intensifica la collaborazione tra Laimburg e il Julius Kühn Institut
Da Bressanone la piattaforma europea per i test Covid in vacanza
I vini Alois Lageder sulla strada della sostenibilità: ecco la nuova bottiglia green
C'è la firma di Rubner Holzbau sul padiglione dell'Azerbaigian di Expo Dubai
A Caldaro e Appiano arrivano i semafori intelligenti
«Radar 2021», tre aziende alla ricerca di partnership con startup innovative
Premio Euregio 2021 per giovani ricercatori: candidature entro il 15 giugno
Eurac, il Covid non ha fermato la ricerca: meno convegni ma più progetti
Leitwind, l'impianto eolico che resiste al vento di Guadalupa
La pandemia non ferma la crescita delle nuove startup del settore ICT: +17,9% nel 2020
Geni, mummie e temperature ad alta quota: la Provincia finanzia quattro progetti di ricerca d'eccellenza
Le idee innovative degli studenti per l’economia altoatesina del futuro
A Bolzano la prima flotta di bus a idrogeno verde d'Italia
Niederstätter, un'Academy a Treviso per formare i lavoratori di domani
Per i cittadini di Albes c'è la fibra ottica
Fercam punta alla distribuzione delle merci a emissioni zero
SMACT Competence Center sceglie e finanzia il progetto dell'altoatesina GKN Sinter Metals
I dispositivi di protezione Covid non influiscono sulla qualità del massaggio cardiaco: uno studio Eurac
Nei rifugi alpini la consegna merci avviene con il drone