"In Rete", a Bolzano una giornata per connettere imprenditrici e libere professioniste

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

Bolzano. L’associazione Rete al Femminile di Bolzano organizza “InRete: connessioni tra imprenditrici e libere professioniste”: una giornata di panel, workshop, interviste e network  dedicata al women empowerment per creare reti di valore e sostenere lo sviluppo professionale femminile in Alto Adige. L’evento, che sarà ospitato al Palazzo Mercantile in via Portici 39 a Bolzano, è in programma per il prossimo sabato 22 febbraio dalle ore 9.30 alle ore 17.30. La partecipazione è libera previa iscrizione su Eventbrite. “La giornata sarà un’occasione unica per entrare in contatto con altre professioniste e imprenditrici, scambiando idee e costruendo nuove collaborazioni. InRete sarà un vero e proprio laboratorio di connessioni. Grazie a una serie di attività interattive, tavole rotonde e momenti di confronto, le partecipanti potranno: trovare ispirazione per il proprio percorso, mettersi alla prova con workshop dedicati alla crescita professionale e incontrare potenziali partner, collaboratrici e clienti.” spiegano le organizzatrici.

Il programma
La giornata sarà aperta dalla presentazione dell’Eurac Gender Report curata da Alexandra Tomaselli, Senior Researcher di Eurac Research, per poi proseguire con il discussion panel “Oltre il soffitto di cristallo: colmare il divario di genere per una crescita equa” a cui parteciperanno: Elena Bonaldi, presidente Confesercenti Alto Adige, Lorena Palanga, vicedirettrice CNA Alto Adige, Kathrin Pichler, presidente Wnet, Fabrizia Grimaldi, founder Hormoon – FF Cosmetics Srl, Silvia Basile, avvocata e presidente del Comitato Pari Opportunità presso Ordine Avvocati di Bolzano e Luca Filippi, vicesegretario generale della Camera di Commercio. I lavori della mattina proseguiranno con il networking creativo e collaborativo “Disegnamo la nostra identità” per celebrare i valori comuni e rafforzare le connessioni tra le partecipanti. Dopo la pausa pranzo, le attività riprenderanno con un’intervista ispirazionale all’imprenditrice altoatesina Maria Niederstätter.
A seguire, Matteo Caracristi, di Pensplan Centrum S.p.A, terrà un focus sulla previdenza integrativa per le libere professioniste. Concluderanno le attività sul main stage le professional organizer, Sara Mantovani e Alessandra Janoušek, con la presentazione del libro: “Professional Organizing: istruzioni per l’uso”. L’intero evento sarà moderato dalla giornalista Silvia Pagliuca. Il pomeriggio, a partire dalle 15.20, sarà dedicato anche ai workshop tematici (su prenotazione, con posti limitati) che mostreranno le attività che Rete al Femminile mette a disposizione delle proprie socie durante l’anno. Roberta Creazzo, Business & Communication Coach, e Marina Baldo, videomaker, guideranno il workshop “Quanto conta l’immagine sui social?”, Giorgia Turchet, coach professionista, si occuperà di “Personal Branding”, Valentina Mazzurana, musicoterapeuta, proporrà l’attività “Musicoterapia: espressione, gioco e connessione”, Elisabetta Bartocci, Life & Business Coach, si concentrerà su “Alla scoperta dei tuoi valori e del tuo valore unico”. Infine, sarà disponibile anche una visita guidata al Museo Mercantile guidata da Paola Bassetti, storica dell’arte, sempre su prenotazione. La giornata si concluderà con un aperitivo.
Rete al Femminile di Bolzano fa parte di Rete al Femminile, associazione nazionale attiva in tutta Italia che, da anni, sostiene le donne e le persone che sentono di appartenere al genere femminile nel percorso professionale attraverso networking, formazione e mentoring. L’associazione è stata fondata a livello locale da Chiara Zanellati, Elisabetta Bartocci, Emily Louise Simonis, Fabrizia Grimaldi, Genny Losurdo, Marina Baldo, Roberta Creazzo e Silvia Pagliuca, Tutte le informazioni relative alle attività curate dall’associazione sono disponibili alla pagina LinkedIN,

Immagine in apertura: il team di In Rete

Ti potrebbe interessare