
CNA Alto Adige Südtirol, Cristiano Cantisani è il nuovo presidente
Economia. Cambio al vertice di CNA Alto Adige Südtirol: l’assemblea dei soci riunitasi il 26 maggio a Castel Mareccio ha eletto Cristiano Cantisani come nuovo presidente dell’associazione di categoria. Imprenditore e titolare dell’azienda Quickcom Srl di Laives, Cantisani guiderà CNA per i prossimi quattro anni, affiancato da otto vicepresidenti e da una nuova Direzione composta da 55 imprenditori.
Cinque vicepresidenti sono stati riconfermati rispetto alla Presidenza uscente: Andrea Cappello (Pro.di.gi. Srl, Bolzano), Daniela Dal Col (Dal Col Srl, Merano), Paolo Ferrazin (Vetreria Marinello, Merano), Rodolfo Gabrieli (Gabrieli Luciano Sas, Bolzano) e Lisa Toselli Bonaldi (Vis a Vis, Bolzano). A loro si aggiungono tre nuovi ingressi: Stefania Gander (Gander Books, Bolzano), Rita Guarise (Nail Art, Bolzano) e Michael Stefaner (KEI Sas, Bolzano).
Nel corso della parte pubblica dell’assemblea, intitolata “Una visione futura. Progetti, impegno, responsabilità“, sono stati delineati i temi prioritari dell’associazione per il prossimo quadriennio. Tra le principali criticità segnalate figurano la carenza di manodopera qualificata, l’accesso complesso al credito, la burocrazia nei cantieri, le difficoltà degli artigiani a competere negli appalti pubblici e la pressione del traffico urbano.
Una particolare attenzione è stata dedicata alla concorrenza degli enti pubblici e delle partecipate nella ricerca di personale. Secondo CNA, molte imprese locali formano collaboratori che successivamente vengono assorbiti dal settore pubblico, privando così il tessuto imprenditoriale di risorse fondamentali. L’associazione propone pertanto l’avvio di un confronto istituzionale sul tema e l’introduzione di misure per riequilibrare il mercato del lavoro.
CNA Alto Adige Südtirol intende inoltre avviare un tavolo tecnico per semplificare le procedure di apertura dei cantieri e riformare le regole sugli appalti, limitando la subappaltabilità totale dei lavori. L’obiettivo è valorizzare le imprese locali, garantendo che chi partecipa alle gare pubbliche disponga di personale in loco.
Il neo presidente ha ribadito l’impegno dell’associazione a collaborare con le altre categorie economiche e a promuovere una distribuzione più equa della ricchezza generata da settori ad alto impatto come il turismo.
Durante l’incontro si è svolta una tavola rotonda moderata dal giornalista Mauro Keller, con la partecipazione di Marco Galateo (vicepresidente della Provincia e assessore allo Sviluppo economico), Claudio Giovine (direttore della Divisione Economia e Sociale di CNA Nazionale) e l’imprenditrice Mara Armeletti.
Nel corso della serata, CNA ha conferito un riconoscimento a Claudio Corrarati – presidente uscente e da poco sindaco di Bolzano – per i suoi 16 anni alla guida dell’associazione, e a Sandro Stefanati, storico parrucchiere e rappresentante della categoria artigiana.
Nell’immagine in apertura, la nuova Presidenza di CNA Alto Adige Südtirol composta da nove imprenditori (Foto Ufficio Stampa CNA Alto Adige Südtirol)