Autotest, entro fine 2017 l'attività passa totalmente da Lana a Fortezza

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

Il Gruppo Autotest mantiene anche in futuro la sua presenza in Alto Adige. Nel processo di consolidamento entro la fine di quest’anno verranno riuniti i due stabilimenti di Lana e Fortezza, dove nascerà un Centro di Competenza per lo stampaggio ad iniezione per tutto il Gruppo.

Autotest Spa, che da metà del 2016 appartiene al 100 percento a Ceterum Holding Srl, comunica che riunirà i suoi due stabilimenti altoatesini di Lana e Fortezza nel sito di Fortezza. Tale passo è una parte del pacchetto di misure che l’azienda intende mettere in atto per essere nuovamente redditizia. Dalla concentrazione delle attività in un unico stabilimento Autotest si attende processi nettamente più efficienti ed una migliore struttura dei costi. In questo modo si garantisce il futuro sostenibile del sito Alto Adige.

Il trasferimento sarà attuato gradualmente e dovrebbe concludersi entro la fine dell’anno. Nell’ambito del progetto di risanamento nei quattro siti che rimarranno (Fortezza in Alto Adige, Bratislava in Slovacchia, Eisenach e Iggingen in Germania) saranno creati efficienti centri di competenza, così Autotest potrà svilupparsi anche in futuro quale fornitore leader di particolari in materie plastiche per piccole serie.

In tale programma si inserisce l’ampliamento della sede di Fortezza che dovrà comprendere il centro di competenza per lo stampaggio ad iniezione per tutto il Gruppo. Ad Eisenach si continuerà lo sviluppo della tecnologia PUR/RIM, mentre gli stabilimenti di Iggingen e di Bratislava continueranno a concentrarsi rispettivamente sulla verniciatura e sul montaggio. Oggi, nell’ambito di un’assemblea aziendale, i collaboratori dei due stabilimenti altoatesini sono stati informati sulle misure previste. Per quanto possibile, nell’ambito del processo di consolidamento verranno mantenuti tutti i rapporti di lavoro in essere.

Ti potrebbe interessare