"La Briosa", "Casa 4" e la scuola materna di Sluderno si aggiudicano il Wood Architecture Prize by Klimahouse

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

Klimahouse 2023. Sono stati annunciati i tre progetti vincitori del Wood Architecture Prize by Klimahouse, il primo premio nazionale per l’architettura in legno, istituito da Fiera Bolzano in collaborazione con il Politecnico di Torino e lo Iuav di Venezia.
Il premio per l’“Architettura pubblica” è stato assegnato alla scuola materna di Sluderno (Bolzano), progettata da Roland Baldi di Roland Baldi Architects e realizzata nel 2018. L’edificio è stato dotato anche di un tetto verde e progettato rispettando gli standard energetici di “Casa Clima A”.
Il premio “Architettura privata” è stato assegnato a Casa 4, abitazione sostenibile caratterizzata da un’architettura estremamente semplice, abitata da una giovane coppia che ha scelto di vivere e lavorare a stretto contatto con la natura. Si trova a Magnago ed è stata realizzata nel 2020 da Luca Compri di LCA Architetti.
La categoria “Architettura sperimentale” ha visto invece prevalere l’Hotel La Briosa realizzato lo scorso anno a Bolzano, nato dalla proposta progettuale degli architetti altoatesini Felix Perasso e Daniel Tolpeit.
La giuria, presieduta dall’Arch. Sandy Attia dello Studio Modus Architects ha assegnato anche due menzioni speciali: al progettista under 35 per il progetto LILELO Little Leisure Lodge a Grazzano Badoglio (AT) e al progetto Ninin – un rifugio nel bosco a Gorzegno (CN).

Immagine di apertura: La scuola materna di Sluderno (foto ufficio stampa Klimahouse)

Ti potrebbe interessare