Temporali e frane nella notte in Val Venosta e Val Pusteria: molti danni, nessun ferito

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

Temporali e frane che colpiscono paesi nelle aree rurali dell’Alto Adige ovvero la Val Pusteria e la Val Venosta. È questo l’esito di una notte all’insegna di precipitazioni violenti e tempeste che hanno colpito il territorio ieri lunedì 10 agosto. Ed è mancato poco che tra le vittime si trovassero alcuni vigili del fuoco intervenuti per salvaguardare la popolazione.

[metaslider id=48928]

Colpito quasi tutto il territorio

Tra le zone più colpite la Val Pusteria, ovvero i paesi Vandoies di Sopra e Terento. Il Landesfeuerwehrverband, del Corpo Provinciale dei Vigili del Fuoco, ha postato quattro video che dimostrano con quale violenza le precipitazioni e le raffiche di vento hanno colpito la Provincia, oltre alla parte orientale anche la bassa Val Venosta e l’area Bressanone-Valle Isarco. E un video proprio nell’hotspot a Vandoies dimostra il pericolo a cui si sono esposti i vigili, che per poco si sono salvati da una frana improvvisa.

Leggi anche: Reputazione turistica, il Trentino-Alto Adige migliore regione in Italia

“Una grande frana colpisce il paese di Vandoies di Sopra e provoca molti danni. Due vigili del fuoco sono riusciti in tempo a salvarsi dalla frana, un mezzo dei VVF è stato trascinato via per alcuni metri. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito” – questo il commento sul canale ufficiale su Facebook, seguito da altri video e foto che danno un quadro scioccante di cosa si è svolto nelle ore notturne.

 

Iscriviti al canale Telegram!  👉🏻  https://t.me/altoadigeinnovazione

Seguici su Facebook 👉🏻  https://www.facebook.com/altoadigeinnovazione/

Seguici su Linkedin 👉🏻  https://www.linkedin.com/company/alto-adige-innovazione/

 

Tanto caos, esito mite

La frana è la conseguenza di precipitazioni di pioggia che hanno raggiunto un volume di 70 litri per metro quadro in una sola ora. Ma anche a Terento si è sfiorata la strage, quando alcune persone bloccate in auto all’improvviso sono stati sorpresi dall’arrivo di una massa di terra e acqua. Anche in questo caso, tranquillizzano i vigili del fuoco, nessun ferito.

Le foto della scorsa notte diffuse sul web mostrano appartamenti, cantine, garage e capannoni allagati, strade inondate, rami e parti di alberi trasportati dalle acque. Tanta distruzione, tanto caos, ma tirando le somme si può parlare di un esito mite: anche se il danno materiale è alto, quello umano è pari a zero. Per adesso non vi sono informazioni di eventuali feriti.

Crediti immagini e video: Landesfeuerwehrverband Südtirol/Facebook

Andreas Inama

Ti potrebbe interessare