
Premio Economia 2025, riconoscimento a 51 collaboratori altoatesini
Economia. Sono stati 51 i dipendenti di aziende altoatesine premiati dalla Camera di commercio di Bolzano con il Premio Economia Alto Adige 2025, un riconoscimento alla dedizione e alla fedeltà dimostrate nel corso di decenni di attività. La cerimonia si è svolta nel Salone d’onore del Palazzo Mercantile, dove sono state consegnate le medaglie d’oro e i diplomi a collaboratori con un’anzianità di servizio compresa tra i 36 e i 43 anni.
Tra i premiati spicca il brunicense Christian Posch, che lavora da 43 anni alla Grohe srl. Seguono Stefan Engl di Campo Tures (41 anni alla Falegnameria Engl), Peter Eberhöfer di Laces (40 anni al Maso Valgov di Castelbello-Ciardes) e Christian Mair di Brunico (40 anni al Lanificio Moessmer). A loro si aggiungono altri 47 collaboratori che hanno superato i 36 anni di servizio.
«Nella frenesia che contraddistingue il nostro tempo, non è scontato che i dipendenti restino nella stessa azienda per un periodo così lungo. La Camera di commercio conferisce loro un premio anche affinché siano un esempio. Infatti, il successo di ogni impresa e dell’economia nel suo insieme dipende dal contributo quotidiano di ogni singolo collaboratore e di ogni singola collaboratrice», ha sottolineato il presidente della Camera di commercio di Bolzano, Michl Ebner.
Nell’immagine in apertura, Christian Posch, uno dei premiati nel corso dell’evento (credits Ufficio Stampa Camera di commercio di Bolzano)