
Pompe di calore, boom di richieste di contributi provinciali per il 2025
Bolzano. Sono più che triplicate le richieste di contributi per l’installazione di pompe di calore in Provincia di Bolzano. Secondo quanto comunicato dall’Ufficio Energia e tutela del clima, alla scadenza del 31 luglio di quest’anno, privati e aziende hanno presentato un totale di 549 domande di incentivo per pompe di calore in combinazione con impianti fotovoltaici. La cifra per il 2024 era di 161. Sale quindi anche l’importo degli investimenti: se nel 2024 era di poco inferiore ai 13 milioni di euro, nel 2025 è di circa 40 milioni di Euro.
In aprile la Provincia aveva lanciato una campagna sulle pompe di calore, incentivando anche la percentuale dei contributi, che per le persone fisiche, le Pubbliche amministrazioni e le organizzazioni no-profit dal primo gennaio 2025 è salita al 60% dei costi riconosciuti fino al 2027. La percentuale che è stata aumentata all’ 80% per le case plurifamiliari con almeno cinque unità immobiliari. Anche le aziende ne beneficiano: la percentuale di contribuzione è ora pari al 60% dei costi riconosciuti per le piccole imprese, al 50% per le medie imprese e al 40% per le grandi imprese.
Mentre gli importi degli investimenti sono già noti, i rispettivi contributi da erogare devono ancora essere calcolati. L’Ufficio provinciale Energia e tutela del clima sta quindi lavorando a pieno ritmo per mettere in pratica la campagna sulle pompe di calore.
Immagine in apertura: foto USP/ Manuela Tessaro