
VOG Products chiude il bilancio con fatturato in crescita
Economia. VOG Products archivia l’esercizio 2024/25 con un bilancio positivo. L’organizzazione di produttori altoatesina specializzata nella trasformazione delle mele ha registrato un fatturato di 162,3 milioni di euro, in aumento rispetto ai 149 milioni dell’anno precedente. Anche il volume di liquidazione destinato ai soci – tra cui VOG, VIP e 17 cooperative frutticole locali – è cresciuto sensibilmente, passando da 63,5 a 84,9 milioni di euro.
Il risultato arriva in un contesto di mercato favorevole e riflette l’andamento positivo di tutti i segmenti aziendali. Nel B2B, in particolare, sono cresciuti i succhi diretti, i prodotti surgelati e le puree di mela, anche nella variante biologica. Sul fronte consumer, VOG Products ha ampliato la propria presenza con i marchi “Leni’s” e il sidro “Alpl”, che hanno trovato buona accoglienza sul mercato.
Parallelamente, l’azienda ha proseguito con investimenti mirati: è entrata in funzione la nuova linea di carico autocisterne, è stata potenziata la capacità fotovoltaica a un totale di 1.979 kWp e il nuovo laboratorio è in fase di completamento. Una delle scelte più significative guarda però al medio periodo: la costruzione di un centro di produzione dedicato ai prodotti finiti, che entrerà in funzione entro il 2027 e che rafforzerà la catena del valore nel settore B2C.
Per i soci, l’ultimo esercizio ha garantito prezzi di liquidazione compresi tra 26 centesimi al chilo per le mele da succo di varietà miste e 34 centesimi per quelle biologiche. Il progetto di bilancio sarà sottoposto all’assemblea generale del 23 ottobre.
Nell’immagine in apertura, la sede di VOG (foto ufficio stampa Consorzio VOG)