
Truffe agli anziani, parte la campagna nazionale per prevenirle
Il presidente ed il vice presidente degli Artigiani Anziani lvh.apa Confartigianato Imprese, Johann Zöggeler e Claudio Molinari, sono stati tra i protagonisti dell’attesa conferenza stampa con cui ha preso ufficialmente il via la 3a edizione della campagna nazionale contro le truffe agli anziani. Nell’evento andato in scena a Roma, il motto è stato “Più sicuri insieme”, scelto per testimoniare come sia necessario operare in sinergia per informare maggiormente gli anziani e renderli di conseguenza più sicuri. In concreto, l’iniziativa punta a sensibilizzare la popolazione anziana sul tema della sicurezza, fornendo informazioni e consigli utili per difendersi dai malintenzionati e per prevenire i reati. Il tutto nel Paese europeo con la maggior quota di over 65, 13.370.000 persone, sul totale della popolazione (2,8% in più rispetto alla media UE).
La campagna è stata promossa da Anap (Confartigianato), Ministero dell’Interno e Dipartimento della Pubblica Sicurezza, con il contributo di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza: ciò che si prevede è la distribuzione in tutta Italia di vademecum e dépliant che contengono poche e semplici regole, suggerite dalle Forze di polizia, per difendersi dai rischi di truffe, raggiri, furti e rapine in casa, nei luoghi pubblici ed anche online. In programma ci sono inoltre eventi di vario genere, quali convegni, conferenze e serate informative. All’incontro erano presenti il Ministro dell’Interno Marco Minniti, il Capo della Polizia e Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Franco Gabrielli, il Presidente di Confartigianato Imprese Giorgio Merletti ed il Segretario Generale della Confederazione Cesare Fumagalli. “Stare insieme è cruciale per combattere sensazioni come solitudine e senso d’isolamento, che espongono gli anziani ai fenomeni di criminalità – hanno commentato all’unisono Zöggeler e Molinari -. Proprio per questo cercheremo di divulgare quanto più possibile il messaggio di questa importante campagna.”