
Sparkasse propone il pagamento di un dividendo complessivo pari a 21 milioni di euro.
Economia. Il CdA di Sparkasse ha approvato la proposta di quantificazione dell’utile individuale e consolidato al 31 dicembre 2022 per la determinazione dei “Fondi propri” ai fini di Vigilanza. In data 28 febbraio 2023 il CDA ha deliberato, previa approvazione del progetto di bilancio, la formalizzazione della proposta che lo stesso formulerà all’Assemblea dei soci, prevista per il 5 aprile 2023, relativamente all’ammontare e alle modalità di distribuzione dei dividendi sull’utile di esercizio Sparkasse 2022. La proposta prevede il pagamento di dividendi per complessivi 21 milioni di euro che corrispondono a 35 eurocent in contanti per azione. Inoltre, il Consiglio di Amministrazione proporrà all’Assemblea di prevedere che il singolo azionista possa scegliere il dividendo sotto forma di azioni Cassa di Risparmio di Bolzano anziché in contanti, come già fatto nel 2019. L’opzione di poter richiedere l’assegnazione del dividendo sotto forma di azioni può rappresentare un’opportunità perché non è soggetta all’applicazione della tassazione pari al 26%, prevista invece per l’incasso del dividendo in denaro. Avranno diritto al dividendo i detentori delle azioni alla data del 27 marzo 2023.