Slackline, sopra i 15 metri c'è obbligo di comunicazione

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

Slackline tirate ad un’altezza superiore ai 15 metri devono sottostare alla disciplina degli impianti a fune per gli ostacoli alla navigazione aerea. Le norme prevedono che le cosiddette highline, fettucce tese tra due punti sulle quali si cammina in equilibrio ad un altezza considerevole, possano costituire “ostacoli al volo” e in quanto tali la loro presenza va comunicata alla Ripartizione provinciale foreste. In Alto Adige ci sono circa 2500 ostacoli “lineari” alla navigazione aerea fra elettrodotti, impianti a fune e teleferiche.

In gran parte le slackline non creano alcun tipo di problema, ma per quelle montate a più di 15 metri di altezza sarà dunque necessario dare comunicazione utilizzando questo link. Le comunicazioni serviranno per creare una carta digitale aggiornata quotidianamente di tutti gli ostacoli presenti in Alto Adige. La carta fornirà ai piloti dei velivoli tutte le informazioni necessarie per evitare gli ostacoli.

Ti potrebbe interessare