Una città vivibile per residenti e ospiti

Assessore Daniel Schönhuber

Leggete qui la presa di posizione dell'assessore all'economia e al turismo, Daniel Schönhuber, sull'attuale discussione sul turismo a Brunico: 

Nelle ultime settimane a Brunico si è discusso e scritto molto sul turismo e sui suoi effetti, sia nei confronti diretti che sui social media e sulla stampa. Il tema è stato talvolta affrontato in modo molto emotivo e senza considerare opinioni e ragioni alternative.

Sono assolutamente consapevole che il turismo non porta solo vantaggi. Nei giorni di punta le strade sono piene, i parcheggi scarseggiano, i rifiuti aumentano esponenzialmente e talvolta anche il comportamento di alcuni ospiti causa disagio. Noi prendiamo sul serio queste sfide e lavoriamo costantemente per trovare soluzioni che soddisfino sia le esigenze della popolazione locale che quelle degli ospiti.
Allo stesso tempo, però, non dobbiamo dimenticare l'enorme contributo economico che il turismo apporta alla nostra città. Il valore aggiunto generato dalla ristorazione, dal settore alberghiero, dal commercio e dalle offerte di tempo libero è essenziale per la qualità della vita a Brunico. Un confronto con altre città della nostra regione mostra che Brunico è un centro vivace, il suo panorama commerciale è diversificato e l’offerta culturale e sportiva e ampia. Tutto questo non è scontato, ma è il risultato diretto delle entrate generate anche dal turismo. 

Il fatto che in determinati giorni si verifichi una situazione di emergenza – in particolare in caso di maltempo, quando il centro città attira molti ospiti – non è un fenomeno nuovo. Questi picchi di affluenza si sono verificati in passato e si verificheranno anche in futuro. Ciò che conta è come noi li affrontiamo: con lungimiranza, un’accurata pianificazione e rispetto reciproco.
Vorrei anche ricordare che siamo in molti a trarre vantaggio, direttamente o indirettamente, dal turismo, sia attraverso i posti di lavoro, sia attraverso la variegata offerta commerciale e gastronomica che attraverso l'attrattiva della nostra città, apprezzata ben oltre i nostri confini. 
Pertanto, è mia intenzione chiedere nuovamente maggiore obiettività nel dibattito pubblico. Non è efficace sottolineare solo gli aspetti negativi e ignorare i contributi positivi. Sì, il turismo è una sfida, ma è anche un'opportunità e un pilastro di primaria importanza del nostro benessere.

Lavoriamo quindi insieme per continuare a rendere Brunico una città vivibile per residenti e ospiti, con rispetto, disponibilità al dialogo e una visione realistica delle cose!



Ti potrebbe interessare