Spostamento del mercato settimanale di Laives

mercato

Preso atto che a decorrere dal 2 luglio 2025, nell’ambito dei lavori di realizzazione del nucleo centrale di Laives, verranno eseguiti dei lavori di riqualificazione della via Pietralba;  ravvisata pertanto la necessità di trasferire, per tutta la durata dei lavori di riqualificazione della via Pietralba (dal 02.07.2025 indicativamente al 15.10.2025), il mercato settimanale del giovedì, dalla via Pietralba alla via Kennedy, come da planimetria allegata;
IL SINDACO ORDINA:
1. di trasferire il mercato settimanale di Laives, dall’attuale ubicazione alla via Kennedy, come da planimetria allegata, dal 02.07.2025 per tutta la durata dei lavori di riqualificazione della via Pietralba (indicativamente fino al 15.10.2025);
2. l'esercizio dell’attività di commercio sulle aree deve svolgersi nel rispetto dei seguenti orari: allestimento banchi e rifornimento merci dalle ore 07:30 alle ore 08:30; coloro che arriveranno oltre le ore 07:45 perderanno il diritto all'occupazione del posteggio; sgombero dell'area riservata al pubblico entro le ore 08:30; sgombero per fine mercato non prima delle ore 13:00 e non oltre le ore 14:00; l'esercizio dell'attività commerciale nelle aree di mercato può avere inizio alle ore 07:30 e prosegue senza interruzione con l'orario di cui sopra. E’ è obbligatoria la presenza degli operatori per tutta la durata del mercato salvo ricorrano casi di forza maggiore da comprovarsi entro cinque giorni. In caso contrario, l’operatore / operatrice è considerato / considerata assente. L’operatore / l’operatrice dovrà essere preventivamente autorizzato dagli incaricati alla vigilanza; i non titolari di posteggio dovranno presentarsi agli incaricati alla vigilanza entro l'orario previsto (ore 07:45) per l'installazione dei banchi per chiedere, di volta in volta, l'assegnazione temporanea del posteggio;
non saranno previste per questo periodo le aree riservate ad associazioni di volontariato che svolgono attività idonee a favorire l’inserimento, agli imprenditori agricoli venditori di propri prodotti e l’integrazione lavorativa di persone con disabilità e agli artigiani per la vendita esclusiva dei propri prodotti.

Ti potrebbe interessare