Risanamento della “Haus am Anger”: tutto procede come previsto

Il sopralluogo alla Haus am Anger

Il risanamento energetico della “Haus am Anger” a Riscone procede regolarmente. L’edificio, costruito nel 1986, di proprietà del Comune di Brunico e gestito dall’Amministrazione frazionale di Riscone, viene sottoposto a un’ampia modernizzazione.

Il 15 luglio 2025, rappresentanti dell’amministrazione comunale, della frazione di Riscone e delle imprese coinvolte hanno potuto constatare personalmente l’avanzamento dei lavori. “Questo progetto si inserisce nel quadro delle numerose misure intraprese dall’amministrazione comunale per adeguare gli edifici pubblici alle sfide future, risparmiare energia e ridurre i costi”, ha sottolineato il sindaco Bruno Wolf. I lavori comprendono l’isolamento del tetto e delle facciate, la sostituzione completa di finestre e porte, nonché la conversione dell’impianto di illuminazione alla tecnologia LED. Inoltre, viene adeguato l’impianto di ventilazione e ottimizzato l’impianto di riscaldamento. Sul tetto sarà realizzato un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica. Il termine dei lavori è previsto entro la fine dell’anno. Grazie alla proficua collaborazione con il corpo dei vigili del fuoco volontari di Riscone, la cui caserma è parzialmente interessata dai lavori, è possibile eseguire l’isolamento dell’edificio senza interrompere l’attività dei vigili del fuoco.

I costi per il risanamento ammontano a 1,7 milioni di euro. Di questi, circa 890.000 euro provengono dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR). “Siamo lieti che i lavori procedano bene e che la casa delle associazioni potrà presto tornare a disposizione dei numerosi gruppi e associazioni di Riscone”, ha dichiarato l’assessore Daniel Schönhuber.

efre-fesr_logo_kurz_rgb

Baustellenbegehung Haus am Anger

da sinistra: Georg Ausserhofer, Hartmann Tasser, Wally Kaser,
assessore Schönhuber, sindaco Wolf, Werner Volgger

Ti potrebbe interessare