Nuove zone residenziali sull’area dell’ex caserma Enrico Federico. Mostra nel municipio
Sull’area dell’ex caserma Enrico Federico sorgeranno nuove zone residenziali, un progetto importante per lo sviluppo della città e un chiaro impegno per l’utilizzo responsabile del suolo.
Per garantire una progettazione di alta qualità e orientata al futuro, l’amministrazione comunale ha indetto un concorso internazionale di progettazione, a cui hanno partecipato circa 100 studi di progettazione da tutto il mondo. Dopo una prima selezione, dieci candidati/e sono stati invitati ad elaborare proposte concrete per la riqualificazione dell’area. I progetti del concorso sono ora esposti al 1°, 2° e 3° piano del municipio fino alla fine di maggio 2025. Possono essere visitati da lunedì a giovedì dalle ore 08:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 16:30, venerdì dalle 08:30 alle 12:30.
L’obiettivo del Comune di Brunico è chiaro: creare alloggi accessibili per la popolazione. Nell’area sono previsti alloggi agevolati, abitazioni a prezzo calmierato, alloggi sociali ed alloggi per lavoratori e lavoratrici. Questo sviluppo rappresenta una grande opportunità per molte persone che oggi si trovano in difficoltà nella ricerca di una casa a prezzi sostenibili.
Prima di avviare i lavori, la Provincia dovrà occuparsi della bonifica dell’area e della demolizione degli edifici esistenti. L’amministrazione comunale prevede che le superfici saranno disponibili a partire dal 2026. La nuova edificazione avverrà su superfici già urbanizzate, evitando così un ulteriore consumo di suolo, un esempio virtuoso di riqualificazione urbana evitando la sigillatura del suolo.
Con questo progetto, il Comune di Brunico compie un passo decisivo verso una città più equa e sostenibile e contribuirà anche a contrastare l’aumento dei prezzi del mercato immobiliare. Brunico si impegna così a garantire, anche negli anni a venire, la disponibilità di aree per l’edilizia residenziale agevolata sia nel centro urbano che nelle frazioni.