Museo Civico Chiusa: Die Hutterer & PESC

Museo Civico Chiusa: Die Hutterer & PESC

Gli Hutteriti & Pesc

Mostre temporanee 

“GLI HUTTERITI. Una ricerca a Chiusa”

&

“PESC”

Mostra collettiva in collaborazione con UNIKA

Inaugurazione | venerdì 28.3.2025 | ore 19.00 

29.3. – 31.5.2025

ma-sa ore 9.30-12.00, 15.30-18.00 

do, lu, 25.4. & 1.5. chiuso


La mostra temporanea „Gli Hutteriti una ricerca a Chiusa” viene affiancata dalla mostra collettiva degli artisti del gruppo UNIKA dal titolo in lingua ladina “PESC” che significa PACE, valore che lega entrambe le mostre presentate al Museo Civico di Chiusa. Tutte e due fanno parte delle iniziative per l’anno dei musei dell’Euregio 2025 “guardare oltre” che prende spunto dalla commemorazione della guerra dei contadini del 1525 per affrontare temi attuali.



INVITO ALLA CONFERENZA

nell’ambito della mostra 

“GLI HUTTERITI. Una ricerca a Chiusa”

•    Conferenza „Gewaltlosigkeit, Gütergemeinschaft und Nonkonformismus. Die Täufer in Tirol“ 

di PD Dr. Astrid von Schlachta

mercoledì, 16.4.2025 | ore 20 | Sala Walther, Chiusa




GLI HUTTERITI - Una ricerca a Chiusa

La storia di quasi 500 anni degli Hutteriti, scacciati dal Tirolo nel XVI secolo, è quella di una minoranza emarginata e perseguitata a causa delle sue idee religiose e della sua organizzazione comunitaria. L’attenzione si concentra anche sulla pluralità e sull’apertura alle idee nuove. Gli insegnamenti degli anabattisti erano molto popolari in Tirolo, così come a Chiusa. Uno dei più importanti predicatori e leader religiosi degli Hutteriti, Peter Walpot, era originario di Chiusa. D’altra parte, gli Hutteriti furono soggetti a una spietata persecuzione, come dimostrano anche esempi importanti di Chiusa.

Jakob Huter, nato nei pressi di San Lorenzo, assunse presto la guida degli anabattisti del Tirolo e organizzò la vita comunitaria. Nel XVI secolo gli anabattisti si rifugiarono nella tollerante Moravia. Iniziò un periodo di prosperità. Dal XVII secolo in poi, dovettero spostarsi varie volte fino a raggiungere il Nord America. Qui, nonostante alcune crisi, riuscirono a mantenere la loro fede e una comunità ben funzionante fino ai giorni nostri.


»PESC« 

La mostra collettiva “PESC” al Museo Civico di Chiusa, realizzata in collaborazione con l’associazione di artisti UNIKA della Val Gardena, è dedicata al tema universale della pace. La pace è un processo che può avere effetto in molte dimensioni della vita – individualmente, collettivamente e globalmente. Cercare la pace, trovare la pace, fare pace con sé stessi, con il passato, con il futuro, con il cambiamento, con gli altri e, perché no, anche con il fatto che prima o poi tutto finisce. Artisti di varie discipline artistiche – scultura, pittura, tornitura del legno e fotografia – presentano le loro opere, che esprimono prospettive individuali e collettive sulla pace. La mostra invita i visitatori a lasciarsi ispirare dalle diverse interpretazioni e a impegnarsi in un dialogo sulla pace nelle sue molteplici sfaccettature.


Artisti e artiste

Andreas Bauer

Veronica Caterisano

Livio Comploi

Thomas Comploi

Werner Dejori

Helene Demetz

Lorenz Demetz

Armin Grunt

Matthaeus Kostner

Lukas Mayr

Gerald Moroder

Simon Oberbacher

Patrick Obkircher

Walter Pancheri

Andrea Perathoner

Roland Perathoner

Samuel Perathoner

Stefan Perathoner

Ivo Piazza

Filip Piccolruaz

Paolo Rossetto

Alfons Runggaldier

Günther Runggaldier

Fabrizio Senoner

Christian Stl Holzknecht

Egon Stuflesser

Valeria Stuflesser

Chelita Zuckermann



Iniziative concomitanti

•    Conferenza „Gewaltlosigkeit, Gütergemeinschaft und Nonkonformismus. Die Täufer in Tirol“ 

di PD Dr. Astrid von Schlachta

mercoledì, 16.4.2025 | ore 20 | Sala Walther, Chiusa

•     Conferenza “Le vicende dell’arte figurativa europea nella prima metà del XVI secolo”

della Prof. Marina Manfredi Sartor 

mercoledí, 7.5.2025 | ore 18 | Museo Civico di Chiusa

•    Visite guidate per le scuole primarie

•    Giornata internazionale dei musei

             domenica 18.5.2025 

             ore 9.30-12.30 & 14-30 -17.30 INGRESSO LIBERO

 Ore 15.30: Visita guidata bilingue con Christian Stl Holzknecht alla mostra temporanea PESC 



https://2025.euregio.info

www.museumklausenchiusa.it

www.unika.org


 Frag | Via Fraghes 1

39043 Klausen | Chiusa BZ

Tel. + Fax 0472 846148 

www.museumklausenchiusa.it


Download file (527 KB) - .PDF

27/03/2025

Ti potrebbe interessare