Mese clima 2025: tre martedì all’insegna dei viaggi alternativi in biblioteca civica

Intervista a Heiner Nicolussi-Leck nell'ambito del Mese clima

Chi è alla ricerca di ispirazione per il prossimo viaggio sostenibile, la troverà in tre martedì di settembre nella biblioteca civica di Brunico. Tre persone racconteranno le loro interessanti esperienze di viaggio:

Heiner Nicolussi-Leck: “Per principio non parto da solo.”
Avventura pellegrinaggio

Nel pellegrinaggio il percorso è la cosa più importante. E la compagnia. Heiner Nicolussi-Leck, appassionato pellegrino e presidente della “Comunità dei pellegrini dell'Alto Adige”, racconta in un'intervista con Michaela Grüner il fascino di questa forma di viaggio.
Martedì 9 settembre 2025, ore 18.30 - biblioteca civica di Brunico


Angelo Marku – “Ci scusiamo per il disagio...”
Avventura Interrail

Da sempre ama i treni, e ogni anno in vacanza attraversa l'Europa in treno. Il viaggio stesso è un'esperienza fantastica e la parola magica è Interrail. Angelo Marku dà consigli su come prenotare i biglietti e come risparmiare. Anche a livello professionale, Marku si occupa della mobilità, lavorando come project manager nel settore della mobilità turistica presso il Consorzio Mobilità Alto Adige. 
Martedì 16 settembre 2025, ore 18.30 - biblioteca civica di Brunico


Sonja Hartner: “Pianifico il percorso, il resto va come va.”

Avventura bici

Da molti anni va in vacanza per tre settimane in fila. E sempre in bicicletta. Germania, Svizzera, Italia, Danimarca – recentemente Alpi francesi e Pirenei – nessun passo è troppo alto per lei, nessuna strada troppo lunga. Escursionismo in bicicletta – come funziona? Sonja Hartner racconta di villaggi solitari, di guasti e di aiuto spontaneo e del piacere della lentezza.
Martedì 23 settembre 2025, ore 18.30 - biblioteca civica di Brunico

Ti potrebbe interessare