Laboratorio giovanile sul futuro di Caldaro - Vieni e porta le tue idee!
Care cittadine e cari cittadini di Caldaro,
quando parliamo del futuro del nostro paese, non si tratta solo di strade, edifici o progetti su carta – si tratta soprattutto delle persone che qui vivono. E, in modo particolare, di coloro che questa futura comunità la accompagneranno più a lungo: i nostri giovani.
Nell’ambito del progetto di sviluppo comunale, invitiamo quindi lunedì 3 novembre 2025, alle ore 17.30, al Centro giovanile e culturale KUBA per partecipare al laboratorio partecipativo „Caldaro 2040“. Insieme vogliamo riflettere su come dovrebbe essere il Caldaro di domani e su come integrare nel processo di pianificazione le visioni, i desideri e le idee delle nuove generazioni.
Tengo molto al fatto che questo laboratorio non sia una conferenza, ma un vero momento di confronto: un dibattito in cui possano emergere le idee migliori. Uno spazio aperto, dove i giovani possano esprimere ciò che si aspettano dal futuro: come vogliamo abitare? Come dovrebbe svilupparsi il nostro paese? Cosa serve perché Caldaro rimanga un luogo vivibile anche tra quindici anni?
Sono convinto che la qualità della vita nasca dove le persone si parlano, si ascoltano e cercano insieme nuove strade. È proprio questo lo spirito che desideriamo promuovere in questa serata. Non si tratta di presentare progetti già definiti, ma di ascoltare con attenzione e apertura – e, magari, di rimettere in discussione alcune idee. Spesso sono proprio le voci più giovani a offrirci prospettive che noi adulti non consideriamo.
Invito quindi tutti i giovani a partecipare: venite, parlate, portate il vostro contributo. In gioco c’è la nostra comunità. Ogni idea conta – e chi partecipa contribuisce a rendere Caldaro, passo dopo passo, sempre più pronta al futuro.
Con i miei più cordiali saluti,
Christoph Pillon
Sindaco di Caldaro