Incontro tra l’assessore provinciale Christian Bianchi e il sindaco Giovanni Seppi.
Si è tenuto un incontro istituzionale tra l’Assessore provinciale Christian Bianchi e il Sindaco di Laives Giovanni Seppi, volto a fare il punto su due importanti progetti per Laives: la nuova sede della Croce Rossa e la scuola di musica italiana.
Alla prima parte dell’incontro hanno preso parte il direttore di dipartimento Daniel Bedin, la direttrice d’ufficio Nicoletta Francato e la Responsabile Unica del Procedimento (RUP) per la nuova sede della Croce Rossa, l’architetto Isabella Napolitano.
Durante il confronto è stato illustrato lo studio di fattibilità, evidenziandone i punti di forza e proponendo eventuali suggerimenti per migliorarne ulteriormente l’efficacia.
«Il progetto della nuova sede della Croce Rossa – ha dichiarato l’assessore Bianchi – è molto ambizioso e nasce per rispondere concretamente ai fabbisogni di un servizio fondamentale per la comunità di Laives, che negli ultimi anni è cresciuta numericamente.
È un passo importante per migliorare la capacità operativa della Croce Rossa e, più in generale, per garantire servizi più efficienti e tempestivi ai cittadini di Laives e dintorni.»
Nella seconda parte dell’incontro si è proceduto alla firma dell’accordo patrimoniale per la scuola di musica italiana. L’intervento prevede un investimento pari a 4.7 milioni di euro per la realizzazione della nuova struttura, che rappresenterà un punto di riferimento per l’educazione musicale nel territorio.
«Per il Comune di Laives – ha sottolineato Bianchi – questa convenzione rappresenta un passaggio fondamentale. La Provincia continuerà a garantire il proprio supporto concreto, in una logica di collaborazione istituzionale e di attenzione ai bisogni delle
comunità.»
Il sindaco Giovanni Seppi ha voluto esprimere il proprio apprezzamento per l’incontro: «Un grande ringraziamento all’assessore provinciale Christian Bianchi per la sua disponibilità e attenzione. In primis, abbiamo formalizzato la convenzione per il finanziamento della scuola di musica italiana: l’opera pubblica più importante attualmente in realizzazione nel nostro Comune.
Ringrazio anche per l’interessamento alla nuova sede della Croce Rossa, un progetto che riteniamo possa migliorare ulteriormente l’offerta e la qualità dei servizi sanitari per i nostri cittadini. Anche in questo caso, la collaborazione con la Provincia rappresenta un elemento decisivo per portare avanti progetti ambiziosi e di grande utilità pubblica.»