Cresce il progetto “alberi urbani”
Il progetto “alberi urbani” è in continua crescita – passo dopo passo la nostra città diventerà più verde e vivibile.
Quest’autunno sono previste due piantumazioni importanti: davanti alla biblioteca civica sarà piantato un nuovo albero secondo il principio della città spugna, grazie al quale avrà sin dall’inizio le migliori condizioni per crescere sano e robusto.
Anche davanti alla Chiesa dello Spirito Santo sono in programma dei cambiamenti. Il vecchio salice piangente, a cui molti cittadini e cittadine sono affezionati, dovrà purtroppo essere sostituito. Gli esperti hanno constatato che la sua stabilità non è più sufficiente. Dal punto di vista della sicurezza sarebbe quindi troppo rischioso non intervenire anche perché la zona è molto frequentata. Sarà immediatamente piantato un nuovo albero, anche questo secondo il metodo città spugna.
Questo tipo di piantumazione è certamente più costoso, ma ne vale la pena. Gli alberi hanno più spazio a disposizione sottoterra, si sviluppano meglio, sono più stabili e quindi in grado di fornire ombra, freschezza e qualità della vita a lungo termine. Con i nuovi alberi urbani il comune contribuisce in modo significativo ai corridoi verdi, che aiutano ad adattarsi meglio alle conseguenze del cambiamento climatico e a fare sì che la nostra città sia pronta per affrontare le sfide ecologiche del futuro.