Contributo sostitutivo per posti auto non realizzabili: nuova regolamentazione

Macchina parcheggiata

Il Comune di Brunico, nell’ambito del programma di sviluppo comunale per il territorio e il paesaggio, attua importanti misure a favore della mobilità sostenibile. L’obiettivo è ridurre il traffico, tutelare l’ambiente e proteggere il paesaggio urbano.

Un punto centrale riguarda i posti auto nei nuovi progetti edilizi. In linea generale devono essere previsti posti auto sufficienti per ogni progetto edilizio, come stabilito dalla normativa vigente. In alcune zone, tra cui il centro storico, le zone miste o le aree destinate a servizi pubblici sono previste delle eccezioni. Quando la realizzazione di posti auto risulta oggettivamente impossibile per motivi edilizi, di sicurezza o urbanistici, sarà necessario versare un contributo sostitutivo al Comune per compensare i posti mancanti. Tale importo sarà utilizzato per misure urbanistiche e di mobilità sostenibile.

Nella riunione di fine settembre 2025, la giunta comunale ha stabilito i criteri e le condizioni per il contributo sostitutivo nonché l’ammontare dello stesso, che per l’anno 2025 è stato fissato in 25.000 euro per ogni posto auto. La cifra verrà aggiornata automaticamente ogni anno in base ai valori di riferimento stabiliti dalla Provincia.
L’assessore Hannes Niederkofler riassume: “Con questa decisione, il Comune di Brunico stabilisce una regolamentazione chiara e semplifica le procedure per tutti coloro che costruiscono in luoghi dove oggettivamente non è possibile realizzare parcheggi.”


Ti potrebbe interessare