Caldaro progetta il futuro: Programma di sviluppo comunale – partecipa anche tu

Care cittadine e cari cittadini,

il futuro della nostra comunità non cade dal cielo: si costruisce. Questo è il senso del programma di sviluppo comunale che vogliamo elaborare insieme, con la popolazione e in stretto raccordo con il Comune di Appiano. Negli ultimi mesi molte persone di Caldaro hanno contribuito con punti di vista, idee e preoccupazioni. Desidero ringraziarle: solo coinvolgendo la comunità troviamo risposte solide alle sfide dei prossimi anni.

Lunedì prossimo, in Consiglio comunale, il nostro team di esperti presenterà i risultati dell’analisi dello stato di fatto: un buon motivo per seguire la seduta. Un’ulteriore presentazione pubblica è in preparazione a cura dell’assessore competente Lukas Luggin. Lo sviluppo comunale tocca temi centrali per il futuro del paese: come vogliamo abitare? Come prenderci cura del paesaggio? Quale ruolo attribuire al turismo? E come ripensare la mobilità? I riscontri ricevuti mostrano che Caldaro desidera crescere – con misura, nel rispetto della natura e con attenzione alle generazioni future.

Molti temi non si fermano al confine comunale. Per questo è fondamentale lavorare a stretto contatto con il Comune di Appiano. Che si tratti di mobilità, sviluppo insediativo o infrastrutture, solo insieme possiamo elaborare soluzioni destinate a durare. La prossima occasione è già il 4 novembre: nella sala culturale di S. Michele ad Appiano si terrà un evento congiunto dedicato alla mobilità.

Il programma di sviluppo comunale non è un documento teorico da cassetto: è la nostra bussola per i prossimi anni, uno strumento di pianificazione e un mandato di lavoro per politica e amministrazione. Soprattutto, è un processo aperto al quale ciascuna e ciascuno di voi può contribuire, come sta avvenendo.

Sono lieto che a Caldaro affrontiamo il futuro con lungimiranza e vi invito a partecipare attivamente a questo percorso.

Con i più cordiali saluti

Christoph Pillon
Sindaco

Ti potrebbe interessare