Brunico si mobilita contro di graffiti illegali
Martedì 5 agosto 2025, i collaboratori del cantiere comunale hanno dato il via alla campagna di rimozione dei graffiti illegali. Soprattutto nel centro della città il fenomeno delle scritte illegali ha un impatto negativo sull'immagine di Brunico.
“I graffiti illegali non sono espressione di arte, ma danneggiamento di cose altrui. Non solo rovinano l'aspetto estetico, ma anche la reputazione della nostra città. Per questo motivo abbiamo avviato la campagna di rimozione”, sottolinea l’assessore Daniel Schönhuber.
Per contrastare il problema in modo duraturo, la Polizia Locale intensificherà anche i controlli negli spazi pubblici affinché le persone responsabili debbano rispondere della loro azioni.
L'amministrazione comunale invita inoltre tutti i/le proprietari/e di immobili a intervenire attivamente per rimuovere i graffiti e le scritte illegali. Solo agendo insieme sarà possibile mantenere pulita la città in modo duraturo.
Sulla foto: l'assessore Daniel Schönhuber con il collaboratore del cantiere comunale, Martin Ploner