Avvio del progetto in Val Pusteria “Hond in Hond – tempo libero insieme”
I giovani assumono responsabilità: costruire un rapporto di inclusione nel tempo libero
La Comunità Comprensoriale Valle Pusteria è lieta di annunciare l’avvio dell’attuale edizione del progetto “Hond in Hond – tempo libero insieme”. Da ottobre 2025 a maggio 2026, 97 studentesse e studenti delle scuole superiori, suddivisi in 40 gruppi, trascorreranno parte del loro tempo libero insieme a bambini e giovani con disabilità o con background migratorio.
Mercoledì, 15 ottobre 2025 presso il centro giovanile e culturale UFO a Brunico è stato ufficialmente avviato il progetto. Circa 100 studentesse e studenti provenienti da sei scuole superiori della Val Pusteria e della Val Badia si sono incontrati per prepararsi al loro ruolo all’interno del progetto e per stabilire primi contatti. L’evento ha offerto spazio per dialogare, motivarsi e imparare insieme, un ottimo inizio per la nuova fase del progetto “Hond in Hond”.
Da oramai 10 anni, ovvero dall’anno scolastico 2014/2015, il progetto viene realizzato con grande successo ed è diventato un progetto del cuore che promuove l’inclusione e l’impegno sociale. Nonostante le attuali difficoltà dovute alle proteste del personale docente, il collaudato gruppo di pianificazione ha deciso di proseguire il progetto – un forte segnale di coesione e responsabilità sociale.
Obiettivi del progetto:
• favorire gli incontri e promuovere l’inclusione
• offrire ai giovani l’opportunità di sviluppare competenze sociali
• alleggerire il carico che grava sulle famiglie di bambini e giovani con disabilità o background migratorio
I promotori del progetto sono la Comunità Comprensoriale Valle Pusteria, il Centro di consulenza pedagogica Brunico, diverse scuole superiori della Val Pusteria e l'Associazione Genitori attivi per l’inclusione delle persone con disabilità APS (AEB). Il progetto è inoltre sostenuto da partner e sponsor locali.
Il gruppo di progetto è certo che anche quest’anno ci saranno tanti bei momenti trascorsi insieme e invita tutti i/le partecipanti a condividere le loro esperienze. Il progetto si concluderà a maggio con una grande festa.