Alberi urbani e aree verdi biodiverse
Prosegue il progetto “alberi urbani”, avviato nell’estate del 2023, nel cui ambito la cittadinanza è stata invitata a proporre la collocazione di alberi nuovi nell’area urbana.
Le proposte presentate per gli alberi urbani sono state verificate dalla giardineria comunale in termini di fattibilità. La giunta comunale approva i relativi acquisti degli alberi.
"Di recente è stato piantato un castagno rosso nella Passeggiata Szamotuly e presto saranno piantati altri alberi in via Dante. Il team della nostra giardineria pianta esclusivamente specie autoctone e resistenti che soddisfano i criteri di biodiversità", spiega Daniel Schönhuber, assessore responsabile del cantiere e della giardineria comunale.
Anche lo spazio presso il ponte Walde è stato riprogettato. Lì sarà presto in piena fioritura il prato “amico delle api”. Sono stati inoltre introdotti nell’area una nuova isola ecologica per la raccolta differenziata di vetro, metallo e carta, un compattatore per i rifiuti residui per le persone residenti ed una rastrelliera per biciclette. La riprogettazione dell'area presso il ponte Walde è un progetto Interreg: VI Italia-Austria - CLLD Dolomiti Live. Progetto ITAT4902-MP-008 Città spugna Brunico, Lienz & Pieve di Cadore, in parte finanziato con mezzi dell’UE.