Mirco Marchiodi alla guida di Confindustria Alto Adige

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

Economia. Cambio ai vertici di Confindustria Alto Adige: dal 1° novembre la direzione passa a Mirco Marchiodi, che succede a Josef Negri, alla guida dell’associazione dal 2010 e ora in pensione dopo quarant’anni di servizio. La nomina, deliberata dal Consiglio di Presidenza lo scorso giugno, segna una nuova fase per l’organizzazione che rappresenta le imprese industriali della provincia.

Bolzanino, 47 anni, laureato in Economia aziendale alla Bocconi di Milano, Marchiodi ha maturato esperienze di studio e lavoro anche negli Stati Uniti. In Confindustria Alto Adige aveva già ricoperto, dal 2012 al 2024, il ruolo di dirigente con responsabilità sul Centro Studi e Comunicazione, lavorando a stretto contatto con la Presidenza e la Direzione. Da maggio 2024 a luglio 2025 ha diretto il quotidiano Alto Adige, portando la sua competenza nel campo della comunicazione e dell’analisi economica.
«Al direttore uscente Josef Negri va il nostro sincero ringraziamento: in questi anni ha contribuito in modo determinante al successo e allo sviluppo della nostra Associazione. Gli auguriamo il meglio per il futuro. Allo stesso tempo siamo convinti di aver individuato un successore competente: Mirco Marchiodi conosce a fondo l’Associazione, porta con sé una solida esperienza nel campo della comunicazione e possiede una profonda conoscenza della realtà economica del nostro territorio», ha dichiarato Alexander Rieper, presidente di Confindustria Alto Adige.

Ti potrebbe interessare