
Maltempo, strade chiuse a cause degli interventi. A Merano sorvegliato il Passirio
Il maltempo invade l’Alto Adige. Il weekend appena iniziato sta vedendo forti rovesci e raffiche di vento su tutto il territorio. La protezione civile aveva per questo alzato nei giorni scorsi il livello di allerta ad ALFA. Il gran lavoro per i Vigili del Fuoco Volontari è partito oggi, con 50 corpi VVF allarmati per numerosi interventi. Sono oltre 700 i vigili impegnati a causa di frane, smottamenti, alberi caduti sulle strade e allagamenti.
Iscriviti al canale Telegram! 👉🏻 https://t.me/altoadigeinnovazione
Seguici su Facebook 👉🏻 https://www.facebook.com/altoadigeinnovazione/
Seguici su Linkedin 👉🏻 https://www.linkedin.com/company/alto-adige-innovazione/
Nel distretto di Merano ma anche di Bolzano sono caduti alberi, pietre e frane. A Merano, il Passirio si è alzato pericolosamente causando molta preoccupazione. La passeggiata Gilf è stata chiusa, ma la situazione è sotto controllo. Anche il fiume Adige ha raggiunto livello di preallerta e in accordo con l’ufficio idrografico è stata occupata la centrale di emergenza distrettuale di Merano ed attivato il controllo della stazione idrometrica da parte dei vari corpi VVF. A Corvara in Passiria è caduta una frana che ha sfiorato il fienile del maso Holzer, senza provocare feriti.
Anche il forte vento previsto per oggi può causare danni, far cadere alberi e volare via oggetti leggeri. Sono quindi possibili anche problemi al traffico connessi con i danni da malttempo. La popolazione è chiamata a prestare attenzione ed ad evitare spostamenti in auto non necessari. A causa del maltempo sono chiuse al traffico diverse strade come quella verso il passo Rombo e della val Martello a Ganda e il passo di Lavazè.
Foto: Landesfeuerwehrverband Südtirol