
IRAP, dal 2025 aliquota ridotta per chi premia i dipendenti
Economia. La Giunta provinciale di Bolzano ha approvato i criteri applicativi per la riduzione dell’aliquota IRAP, una misura prevista dalla Legge di stabilità 2025 e frutto di un confronto con le Parti sociali. Il provvedimento punta a favorire le imprese che applicano contratti integrativi territoriali o accordi aziendali con elementi economici aggiuntivi per il personale.
A partire dal 2025, le imprese che rispondono ai criteri definiti potranno usufruire di un’aliquota IRAP ridotta dal 3,9% al 2,68%. Un taglio pensato per incentivare la migliore retribuzione dei dipendenti, in un contesto – quello altoatesino – caratterizzato da un elevato costo della vita.
I criteri tecnici approvati dalla Giunta chiariscono quali condizioni devono essere rispettate per accedere all’agevolazione: tra queste, la vigenza dei contratti o degli accordi, il loro deposito formale, nonché la natura e le tempistiche dell’erogazione degli elementi economici aggiuntivi.
La misura nasce con un approccio sperimentale: nei prossimi mesi, la Provincia coinvolgerà nuovamente le Parti sociali per monitorare l’impatto dell’intervento. In base ai risultati, potrebbero essere introdotti aggiustamenti normativi, con l’obiettivo di rafforzare l’efficacia dell’agevolazione. Tra le ipotesi allo studio per il 2026, anche un’estensione della misura ai temi della parità di genere e della sostenibilità sociale.