
Innovazione e bellezza, convegno sulle nuove soluzioni in campo estetico
Quali sono gli ultimi trend nel settore della bellezza? Quali innovazioni stanno rivoluzionando il modo in cui ci si prende cura di sé? Quali sinergie ci sono tra la cura della pelle, l’alimentazione e gli interventi chirurgici? Queste domande sono state al centro del convegno “Bellezza a 360°”, organizzato da IDM Alto Adige per i tanti imprenditori altoatesini di questo settore economico in piena espansione.
Il settore estetico è in continua crescita: oggi in Italia produce un fatturato di 10 miliardi di euro e anche in Alto Adige sta vivendo un trend molto positivo, con più di duecento aziende d’estetisti attive sul territorio, a cui si aggiungono i produttori di preparati per il settore del benessere e dell’estetica. L’aumento di mercato è legato anche a recenti cambiamenti, che hanno aperto delle possibilità per nuove aziende: il campo dei trattamenti di bellezza si è esteso e include anche la salute, lo sport, l’alimentazione e il benessere psicologico.
Come commenta Manuela Irsara, coordinatrice dell’Ecosystem Health & Wellness di IDM Alto Adige, «Innovazione e sinergie sono le parole d’ordine per crescere nel settore estetico, andando incontro alle richieste dei clienti che desiderano un’offerta completa e tecnologicamente avanzata. Per discuterne con le aziende altoatesine abbiamo organizzato il convegno “Bellezza a 360°”». Al convegno che si è tenuto oggi pomeriggio hanno partecipato imprenditori e specialisti dell’estetica, albergatori, responsabili e dipendenti di spa e centri benessere, nonché produttori di preparati per cosmesi e benessere. I temi affrontati sono stati svariati, si è andato dalla medicina estetica ai benefici dei cosmetici naturali sulla pelle. Tre linee di cosmetici innovativi, che reinventano delle materie prime naturali tipiche dell’Alto Adige, sono state portate a esempio: grazie alla tecnologia sono stati usati al meglio i principi attivi di prodotti naturali della tradizione, come miele, uva e pino mugo. Gabi Thurner di Sarner Natur, che produce i cosmetici “Trehs”, ne ha sottolineato l’importanza: «Come azienda altoatesina di cosmesi naturale riteniamo che sia nostra responsabilità offrire ai nostri clienti dei prodotti d’alta qualità, grazie ai quali possono sentire la nostra terra e le nostre tradizioni».
L’alimentazione è stata al centro dell’intervento dell’esperta e coach nutrizionale Ivonne Daurù Malsiner, che ha spiegato come gli alimenti influiscano sulla bellezza: «Alimenti e pietanze di qualità hanno un effetto positivo sul nostro benessere e sul nostro peso, così come singole sostanze nutritive e derivati vegetali contribuiscono notevolmente alla salute di pelle, unghie, capelli e al mantenimento del peso. Il cosiddetto “beauty food” da solo, però, non basta: la chiave per la bellezza è un’alimentazione attenta». Le presentazioni e gli esempi dei relatori hanno dato una visione globale della bellezza, favorendo il confronto tra aziende che, pur occupandosi di aspetti diversi, hanno potuto conoscersi, fare rete e individuare possibili partner.