Sono 416 gli addetti delle aziende funiviarie dell’Alto Adige che hanno aderito nel 2017 al fondo sanitario Mutual Help, gestito da Raiffeisen. In base a quanto disposto dal contratto collettivo le aziende funiviarie versano al mese per ogni dipendente un importo nel fondo locale. In tal modo il personale può usufruire di prestazioni mediche aggiuntive e integrative al di fuori dal servizio sanitario pubblico, beneficiando del rimborso di parte dei costi.
Nel primo anno della convenzione tra l’Associazione Esercenti Funiviari e Mutual Help sono state presentate 134 domande: l‘80 percento è stato accolto e solo 28 sono state respinte. Sono stati complessivamente corrisposti 10.938,50 euro in rimborsi, di cui oltre la metà erano relative a cure dentistiche. Il Presidente dell’Associazione Esercenti Funiviari, Helmut Sartori, si dichiara soddisfatto del bilancio del primo anno di cooperazione con la società di mutua assistenza:
«Abbiamo deciso del tutto consapevolmente di collaborare con un partner locale, in grado di garantire vie brevi e una gestione snella dei procedimenti. Proprio questa strategia è risultata subito vincente. Possiamo così offrire ai nostri collaboratori e alle nostre collaboratrici ulteriori prestazioni mediche a costi accessibili». Sartori auspica che nei prossimi anni cresca ulteriormente il numero di dipendenti che aderiscono alla convenzione e possano così usufruire delle varie prestazioni previste in questo ambito.