HTI porta l’innovazione altoatesina alla fiera Interalpin Innsbruck

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

Innsbruck. Anche quest’anno il gruppo altoatesino HTI ha partecipato a Interalpin, principale fiera internazionale dedicata alle tecnologie alpine che si svolge in questi giorni a Innsbruck. Per l’occasione il gruppo ha presentato diversi prodotti innovativi che aprono a nuovi standard nel settore degli impianti di risalita monofune.
Se il prodotto più ammirato e fotografato dal pubblico di appassionati è stato ConnX, la soluzione di mobilità duale pronta ad essere lanciata sul mercato, le maggiori attenzioni degli addetti ai lavori sono state per l’altra innovazione di casa Leitner, ossia Ropera. Che garantisce a tutti i componenti di un impianto monofune unidirezionale le massime prestazioni e i più alti livelli di sostenibilità fornendo ampie possibilità di personalizzazione, una notevole riduzione delle emissioni acustiche, facilità di manutenzione e alti standard in termini di sicurezza sul lavoro. Un tema, questo, su cui da sempre si focalizzano le attenzioni del gruppo di Vipiteno. In pratica con la tecnologia Ropera gli impianti di risalita entrano in una nuova dimensione con maggiore sicurezza, riduzione delle fonti rumorose, ottimizzazione delle risorse (e conseguente sostenibilità) e dei costi e flessibilità nella realizzazione, che significa soprattutto velocità. La struttura modulare permette, infatti, un rapido avanzamento del progetto consentendo di produrre e installare gli impianti nel giro di pochissime settimane. Un’innovazione doppiamente altoatesina. Questo nuovo standard nel settore degli impianti a fune presentato all’Interalpin di Innsbruck prende infatti vita, per la prima volta al mondo, con la seggiovia a sei posti Glück nel comprensorio di Speikboden, in valle Aurina.

Immagine in apertura: Connx. Foto courtesy HTI

Ti potrebbe interessare