Bolzano: al Filmclub prosegue la retrospettiva David Lynch

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

Cinema. Prosegue anche a Bolzano la retrospettiva “The Big Dreamer”, dedicata al grande regista David Lynch, scomparso il 16 gennaio di quest’anno. Anche nei mesi di maggio, giugno e settembre il Filmclub proporrà quindi una selezione di alcuni dei più celebri dei suoi film proiettati in versione originale (inglese con sottotitoli in italiano). La rassegna è realizzata grazie a Lucky Red e la Cineteca di Bologna.

Il programma:
ERASERHEAD (USA 1977, 89′, David Lynch) il 26 maggio. alle 20:30 e il 3 giugno alle 18:00;
THE ELEPHANT MAN (GB 1980, 124′, David Lynch) il 16 giugno alle 20:30 e il 17 giugno alle 17:30;
VELLUTO BLU (USA 1986, 120′, David Lynch) il 15 settembre alle 20:30 e il 16 settembre alle 17:30.
Non solo, partire da maggio, al Filmclub è in distribuzione una fanzine speciale, realizzata in collaborazione con Arte Settima e Cineteca di Bologna. Un numero da collezione, ricco di articoli, riflessioni e aneddoti sul cinema del maestro, la fanzine offre un approfondimento sulla visione del cinema del regista, tra immaginari distorti e poesia visiva.

Il trailer di Eraserhead

Nato in un contesto indipendente e underground, ERASERHEAD, il primo lungometraggio di David Lynch, è passato nel giro di pochi mesi dalle gallerie d’arte di New York ai cinema di tutto il mondo. Un primo, ma per alcuni il più radicale e ipnotico esempio delle visioni lynchiane: bianco e nero avanguardistico, narrazione apocalittica, eventi inspiegabili e orrore ovunque. La fantascienza e l’occulto sono stati ridefiniti per sempre secondo una logica decisamente surrealista.

Ti potrebbe interessare