Confesercenti-Siae, accordo e pagamenti ridotti per gli associati

FacebookTwitterLinkedInWhatsAppEmail

Quest’anno è entrato in vigore il nuovo accordo tra Confesercenti e SIAE per il pagamento della musica d’ambiente in bar e ristoranti. Il nuovo sistema tariffario – di più facile comprensione ed applicazione –  ha come parametro di riferimento la dimensione del locale ed il tipo di apparecchio utilizzato per la diffusione. Naturalmente sono state confermate le riduzioni riconosciute per gli associati Confesercenti. Il nuovo sistema prevede inoltre la possibilità di optare per delle “tariffe forfettarie” valide per tutti gli apparecchi presenti o che si vorranno aggiungere.

A partire da quest’anno e per i prossimi due anni, coloro che hanno già sottoscritto abbonamenti per musica d’ambiente nell’anno 2016 potranno scegliere di passare al nuovo sistema oppure continuare a versare secondo le vecchie modalità di calcolo qualora fossero più convenienti. Grazie alla collaborazione con Confesercenti, SIAE si rende interprete delle necessità degli operatori semplificando e riducendo gli importi dovuti. Per la musica d’ambiente in Bar e Ristoranti sarà possibile pagare tramite SIAE anche i diritti connessi.

Confesercenti offre la propria consulenza per verificare quale delle due tariffe adottare rivolgendosi presso gli uffici di Bolzano e Merano. Assieme verrà inoltre valutato se utilizzare i classici bollettini di pagamento, l’incasso diretto o l’accredito su carta di credito, con un evidente risparmio anche di tempo. SIAE ha inoltre rinnovato da poco il proprio portale che è utilizzabile per registrarsi e gestire in proprio le pratiche relative agli abbonamenti per tutte le categorie di esercizi commerciali.

La scadenza per il pagamento è fissata al 24 di marzo.

https://www.siae.it/it/servizi-online-term/portale-rinnovi-musica-dambiente

Ti potrebbe interessare